Dai giorni della Guerra Fredda alla moderna intelligenza artificiale, la tecnologia militare ha subito cambiamenti radicali. Mentre le armi nucleari garantivano un fragile equilibrio, oggi l’automazione e la guerra cibernetica ridefiniscono le strategie militari, sollevando preoccupazioni internazionali.
scenari
Dall’atomica all’IA: progressi e paradossi della tecnologia militare
La corsa agli armamenti nucleari ha segnato la storia recente, ma l’avvento dell’IA sta trasformando il campo di battaglia. Questa transizione tecnologica offre nuove capacità belliche ma pone anche complessi dilemmi morali e di sicurezza globale
consulente in digital transformation

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia