La terza conseguenza della svolta iperevolutiva promossa dall’IA è recentissima ma ancora più “trasgressiva”: la creazione online di una realtà parallela in cui si può partecipare e interagire attraverso un proprio ologramma o avatar. Lanciata recentemente da Facebook come nuovo marchio del famoso social network, il metaverso è il tentativo di sostituire non solo la realtà esistenziale – già fortemente ibridata e condizionata dalle ICT – ma addirittura anche il Web come lo abbiamo conosciuto finora.
LA SVOLTA DEL TECNOCENE
Dall’Universo al “metaverso”: come siamo arrivati alla para-realtà virtuale
Il metaverso trasforma l’intero universo denaturalizzandolo radicalmente e allo stesso tempo rendendolo virtuale, cioè “para-reale”. Non è una forma di “realtà immaginaria”, ma al contrario è una “realtà surreale parallela”. Ecco le possibili derive
Università degli Studi di Milano Bicocca

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia