Riprendendo la relativa definizione data dal Vocabolario Treccani, l’etica può essere ricondotta alla individuazione di una serie di criteri atti a regolare e giudicare il comportamento umano, per comprendere se esso possa essere riconosciuto come volto al bene o al male.
etica e tecnologia
Dilemmi etici nell’intelligenza artificiale: una guida all’algoretica
L’etica riguarda i criteri per giudicare il comportamento umano. Con l’avvento dell’intelligenza artificiale generale (AGI), l’algoretica emerge, valutando sia lo sviluppo dell’AI che il suo impatto sociale e ambientale. Esploriamo l’approccio tecnico, le leggi della robotica di Asimov e le sfide filosofiche, politiche e culturali, suggerendo l’uso dell’AI come supporto all’attività umana
ISEM – Institute for Scientific Methodology, Palermo

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia