“Prepararsi all’IA generativa nelle elezioni del 2024: raccomandazioni e best practices basate sulla ricerca accademica”. Questo il titolo di uno studio, redatto in partnership da Harris School of Public Policy dell’Università di Chicago e Stanford Graduate School of Business, condotto allo scopo di fornire raccomandazioni imparziali su varie questioni critiche di governance dell’IA in vista delle elezioni presidenziali USA del prossimo 4 novembre.
intelligenza artificiale
Elezioni 2024: le strategie per gestire i rischi dell’IA
Lo studio “Prepararsi all’IA generativa nelle elezioni del 2024: raccomandazioni e best practices basate sulla ricerca accademica” evidenzia i rischi dell’IA generativa nelle elezioni del 2024, come i deepfake, proponendo soluzioni quali filigrane e etichette. Raccomanda pratiche per vari attori, sottolineando la verifica delle informazioni e la necessità di evitare la centralizzazione informativa
avvocato, Co.re.com. Calabria

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia