Il processo di costruzione dell’Unione europea (UE) passa anche attraverso la programmazione delle politiche pubbliche in generale, e del mercato del lavoro, istruzione e formazione professionale in particolare, le cui competenze sono in capo ai singoli Stati membri, mentre l’UE promuove le strategie generali, la cooperazione e lo scambio di buone pratiche, sostenendo e integrando le attività dei suddetti Stati (art. 149 e 150 del Trattato UE).
competenze
ESCO: cos’è e a cosa serve la classificazione di abilità e occupazioni dell’UE
ESCO è un’iniziativa della Commissione Europea che mira a standardizzare la classificazione delle abilità, competenze, qualifiche e occupazioni attraverso l’UE. Avviato nel 2010, facilita la mobilità lavorativa e l’interazione tra istruzione e mercato del lavoro, offrendo una tassonomia multilingue accessibile online, supportata da dati e analisi per migliorare l’analisi del mercato del lavoro
INAPP, Unità centrale PCM-DFP “Riforma del mercato del lavoro della PA"

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia