L’Artificial Intelligence Act è forse una delle normative sulla data economy più complesse e innovative degli ultimi anni. Ciò renderà il compito delle autorità coinvolte nella relativa attività di governance assolutamente centrale, tanto a livello europeo, quanto – e per certi versi a maggior ragione – a livello nazionale. E proprio in Italia, negli ultimi mesi, moltissimo si è discusso rispetto a quale (o quali) Autorità dovrebbero essere investite di tali compiti e poteri.
intelligenza artificiale
Governance dell’AI Act: il ruolo delle Autorità in Italia ed Europa
L’Artificial Intelligence Act rappresenta una delle normative più innovative della data economy. La sua complessità richiede una governance articolata a livello europeo e nazionale. In Italia, AgID e ACN saranno le autorità principali, affiancate dal Garante Privacy. La moltiplicazione degli enti regolatori potrebbe aggiungere complessità al sistema
Partner Panetta Studio Legale e IAPP Country Leader per l’Italia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia