la riflessione

I cadaveri di Bucha e nostri sforzi per la verità attraverso la tecnologia

I cadaveri di Bucha “rivelati” al mondo grazie a tecnologie satellitari, di aziende private. La tecnologia, mediata da aziende e da media indipendenti, aiuta a fare chiarezza ma può anche confondere il quadro. Non facciamoci illusioni: solo una inchiesta internazionale servirà a mettere un punto

Pubblicato il 05 Apr 2022

Massimo Borgobello

Avvocato a Udine, co-founder dello Studio Legale Associato BCBLaw, PHD e DPO Certificato 11697:2017

guerra ucraina

Le immagini pubblicate dal New York Times dei cadaveri della città ucraina di Bucha hanno suscitato orrore ed indignazione in tutto il mondo. Per la prima volta società private – satellitari – intervengono direttamente a livello informativo in un conflitto armato, assumendo un vero e proprio ruolo di contractor.

 

Le immagini satellitari di Maxar Inc. e Planet Inc.

“Maxar Technologies Inc. è una società di tecnologia spaziale con sede a Westminster, Colorado, Stati Uniti, specializzata nella produzione di satelliti per comunicazioni, osservazione della Terra, radar e servizi in orbita, prodotti satellitari e servizi correlati” (fonte: Wikipedia).

Maxar è uno dei soggetti della big tech di cui maggiormente si parla in questi giorni: le immagini satellitari dei cadaveri di Bucha sono state appunto riprese da apparecchi e con software della Maxar.

Anche le immagini satellitari dell’assedio della città ucraina di Mariupol sono state riprese e diffuse ad opera della stessa Maxar, che sta mettendo a confronto le immagini delle città ucraine sotto attacco (Mariupol, ma anche Kherson e Kharkiv) prima e dopo l’”operazione militare speciale” russa.

Servizi analoghi sono offerti dalla Planet Inc., altra società statunitense, che manifesta la propria mission in questi termini: “Dati giornalieri sulla Terra per vedere il cambiamento e prendere decisioni migliori. Planet fornisce dati satellitari giornalieri che aiutano aziende, governi, ricercatori e giornalisti a comprendere il mondo fisico e ad agire” (fonte: sito https://www.planet.com/).

Planet ha implementato una piattaforma non pubblica per immagazzinare immagini giornaliere ad alta risoluzione ed utilizza algoritmi ed intelligenza artificiale per rilevare in tempo reale attività come la congestione del traffico, i movimenti di navi, treni e convogli.

Non stupisce quindi che il Governo ucraino si sia rivolto a questi soggetti per ottenere immagini in tempo reale per l’andamento del conflitto.

La partnership strategica avviene tramite la società ucraina Eos Data Analytics, la cui mission è “Osservare. Imparare. Agire. EOS Data Analytics vuole apportare un cambiamento positivo utilizzando dati geospaziali e algoritmi personalizzati. Il nostro sistema rende facile ottenere i dati veloci e utilizzabili di cui hai bisogno per guidare la tua attività e preservare il nostro pianeta. Forniamo soluzioni efficaci per l’agricoltura, la silvicoltura, il petrolio e il gas, i minerali e l’estrazione mineraria tra molti altri campi applicati su richiesta personalizzata (fonte: sito https://eos.com/).

La tecnologia Sar per monitorare lo spostamento delle truppe

A differenza della strumentazione in uso a Maxar e Planet, la tecnologia Sar (Synthetic Aperture Radar) permette di tracciare movimenti di terra anche su piccola scala, tramite una tecnologia a microonde.

La conseguenza è la possibilità di monitorare lo spostamento di truppe on the ground da remoto.

Questo è il “terreno” della L3Harris Geospatial Inc., altra big tech statunitense, che immediatamente spiega come “Il monitoraggio accurato e affidabile della Terra è fondamentale per molte applicazioni geofisiche e geospaziali. Tuttavia, la maggior parte dei sensori non è in grado di acquisire dati di notte o attraverso nuvole, polvere o fumo. I dati del radar ad apertura sintetica (SAR) possono vedere dove altri sensori hanno punti ciechi. Questi dati 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per qualsiasi tempo, possono monitorare i cambiamenti su scala millimetrica su vaste aree e fornire informazioni che possono riempire gli spazi vuoti lasciati da altri sensori” (fonte: https://www.l3harrisgeospatial.com/).

Le immagini di Bucha e la posizione del New York Times

Le immagini dei cadaveri posizionati lungo la strada nella cittadina ucraina di Bucha risalirebbero al 19 marzo 2022, ma sono state pubblicate solo nei giorni scorsi dal New York Times.

Immagini di altre atrocità nella stessa cittadina sono state divulgate e rappresentano cadaveri abbandonati per strada, verosimilmente “giustiziati” dall’esercito russo in ritirata.

Questa è, comunque, la versione del Governo ucraino, avallata dagli USA e dagli alleati Nato, che ha determinato lo sdegno mondiale e l’applicazione di nuove sanzioni economiche alla Russia.

Il presidente statunitense Joe Biden è arrivato ad accusare Vladimir Putin, presidente della Federazione Russa, di crimini contro l’umanità e a chiederne l’incriminazione avanti al Tribunale internazionale dell’AJA per i crimini di guerra.

La morte della verità: i danni della guerra su informazione e democrazia

Le voci del “dubbio”

Non tutti sono stati però convinti dalla versione ucraina (e statunitense) dei fatti di Bucha. Non solo il Governo russo che parla di “immagini false”.

Il noto giornalista “di guerra” Toni Capuozzo, con un lungo – e documentato – post su Facebook, ribadisce quanto già affermato nella trasmissione “La Quarta Repubblica”.

Afferma apertamente che sia i russi che gli ucraini possano essere responsabili delle immagini divulgate il 4 aprile: gli uni quali esecutori, gli altri quali artefici di una “messinscena” per ottenere consensi nell’opinione pubblica occidentale, che deve “digerire” il sostegno militare ed economico all’Ucraina.

Porta una “cronistoria” – documentata – di come le ruppe russe abbiano abbandonato Bucha il 30 marzo 2022, con una dichiarazione del sindaco di Bucha del 31 marzo 2022, priva di riferimento ai cadaveri.

Poi “Il 1 aprile va in onda a Ukraine TV24 l’intervista al sindaco. Non è accompagnata da alcun commento su morti per strada. Il 1 aprile un neonazi che si fa chiamare Botsman posta su Telegram immagini di Bucha. Dice solo di aver trovato un parlamentare, in città, non parla di morti. Ma lo si sente rispondere a una domanda: “Che facciamo con chi non ha il bracciale blu’?” “Sparate”, risponde. Il 2 aprile la Polizia ucraina gira un lungo filmato sul pattugliamento delle strade di Bucha (che non è enorme:28mila abitanti). Si vede un solo morto, un militare russo, ai bordi della strada. Nel filmato, lungo 8 minuti ci sono abitanti che escono dalle case, e passanti che si fermano a parlare con la polizia. Lieti di essere stati liberati, ma nessuno parla di morti per strada. La cosa peggiore è quando uno racconta di donne costrette a scendere in una cantina, e uomini prelevati per essere interrogati.

Il 3 aprile il neonazi su Telegram incomincia a postare le foto dei morti. A tre giorni pieni dalla Liberazione” (Toni Capuozzo, sulla propria pagina Facebook, post del 5 aprile 2022).

Ad avere seri dubbi sulle immagini dei cadaveri anche Gianandrea Gaiani, direttore della rivista “AnalisiDifesa”, che in un’intervista rilasciata al periodico “Panorama” si è espresso in questi termini: alla domanda “Anche di sangue non se ne vede”, ha risposto: “Esatto, anche di sangue non se ne vede. Come se fossero morti da un po’ di tempo. Ci sono delle cose nella tempistica che non tornano” (fonte: sito panorama.it).

La situazione potrebbe essere simile a quella del piccolo Aylan, il bimbo siriano morto annegato e trovato sulle coste della Turchia, “messo in posa” per scattare foto di maggior impatto sensazionalistico.

Alessandro Gilioli, Direttore di “Radio Popolare”, commenta così sul proprio profilo Facebook: “Ad esempio: l’evidenza di una strage avvenuta a Bucha vuol dire che l’Ucraina non ha un’eccellente macchina della comunicazione che spesso sforna anche notizie false? No, non è vero, l’Ucraina ha un’eccellente macchina della comunicazione che più volte ha sfornato anche notizie false. E questa cosa si può rovesciare: il fatto che l’Ucraina abbia un’eccellente macchina della comunicazione che spesso sforna notizie false vuole dire che Bucha è stata una messinscena? No, non vuole dirlo affatto” (Alessandro Gilioli, profilo Facebook, 5 aprile 2022).

Conclusioni

Solo un’inchiesta internazionale, seria ed indipendente potrà accertare cosa è accaduto a Bucha e negli altri teatri della guerra in Ucraina.

Piaccia o meno, il resto è propaganda, strumento utile in guerra tanto ad una parte quanto all’altra, senza distinzione tra aggressore ed aggredito.

Certo è che per la prima volta assistiamo ad un modo di osservare la guerra in diretta, con immagini di un’immediatezza mai vista: quasi “instagrammabili”.

Alla storia dire cosa è accaduto davvero: ricordandoci però cosa è significato, e che implicazioni ha avuto seguire l’assunto per cui l’assenza della prova non è la prova dell’assenza (delle armi chimiche in Iraq).

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati