Spesso abbiamo parlato di realismo del videogioco. Possiamo enumerare quello grafico, che oggi ha raggiunto livelli molto alti, quello della storia, tra news game e serious game sulla storia, o la fisica simulata nell’ambiente virtuale, che sola garantisce flow, immedesimazione e presenza, altrimenti generante senso di straniamento, magari voluto, come in mod artistiche o giochi come Superliminal che sfruttavano proprio le violazioni fisiche e di ottica per incorporarle in dinamiche di gioco interessanti.
videogame culture
IA nei videogiochi: una nuova era di realismo mentale
Negli ultimi anni, l’IA ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi. Non solo la grafica e la fisica sono realistiche, ma anche i personaggi non giocabili (PNG) stanno diventando più complessi, grazie all’uso di architetture cognitive avanzate come Piano e LLM
Filosofa specializzata in Epistemologia e Cognitivismo, PhD Student in Robotics and Intelligent Machines for Healthcare and Wellness of Persons

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia