Agli occhi di alcuni, l’Intelligenza Artificiale si presenta come uno specchio capace di riflettere i valori, i comportamenti e le decisioni umane. Tuttavia, questa riflessione porta con sé rischi significativi per la nostra identità. Partendo dalle teorie evolutive di Konrad Lorenz e arrivando alle riflessioni contemporanee di Shannon Vallor, esploriamo allora le implicazioni etiche e filosofiche di un rispecchiamento tecnologico che potrebbe minare la nostra creatività e capacità di innovazione.
tech e filosofia
IA specchio dell’umanità? I rischi di un riflesso distorto
L’intelligenza artificiale riflette i valori e i limiti dell’umanità, sollevando importanti interrogativi etici e filosofici. Analizzando le teorie evolutive di Konrad Lorenz e le riflessioni contemporanee di Shannon Vallor, si evidenziano i rischi di un rispecchiamento tecnologico che potrebbe compromettere la nostra creatività e capacità di innovazione
Cantautore, librettista, saggista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia