le previsioni

Il 2023 dell’intelligenza artificiale: le sfide etiche, tecnologiche e normative

L’intelligenza artificiale scrive sempre meglio la sua irruzione nel mondo dell’arte non ha lasciato indifferenti. Importanti innovazioni sono all’orizzonte anche per il 2023, in particolare sul versante della biologia molecolare e dei modelli linguistici. E aumenteranno, di conseguenza, le sfide normative. Il punto

Pubblicato il 09 Gen 2023

Luigi Mischitelli

Legal & Data Protection Specialist at Fondazione IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza

domande AI

L’anno che si è appena concluso ha visto un “impennarsi di creatività” nel settore dell’intelligenza artificiale. I modelli nati negli ultimi tempi, infatti, sono ora in grado di produrre testi, immagini e persino video straordinariamente convincenti, dietro semplice richiesta “umana”. Sono passati pochi mesi da quando l’azienda statunitense OpenAI ha varato[1] il suo “DALL-E 2”, un modello di apprendimento profondo (deep learning) in grado di produrre immagini a partire da istruzioni testuali. E sono passate solo poche settimane da quando sempre OpenAI ha rilasciato ChatGPT[2], l’ultimo modello di linguaggio di grandi dimensioni che ha interessato il web con la sua sorprendente eloquenza e coerenza. Vediamo ora cosa ci riserverà il nuovo anno.

Dialogare con un’intelligenza artificiale è sempre più facile: ecco perché inizia una nuova era

Modelli linguistici: verso il GPT-4

Negli ultimi anni si è assistito a uno stillicidio costante di modelli linguistici più grandi e migliori dei precedenti. L’attuale punto di riferimento è il già citato ChatGPT di OpenAI. Questo chatbot di ultima generazione è una versione più elegante e perfezionata di GPT-3[3], l’Intelligenza Artificiale che ha dato il via ad un’ondata di “imitazioni linguistiche” sorprendenti. E sebbene ChatGPT abbia “conquistato il mondo” negli ultimi tempi, tutti gli occhi sono puntati sulla prossima grande novità: il GPT-4[4]. Secondo gli esperti, il 2023 sarà l’anno in cui prenderà il via la prossima generazione di modelli linguistici di grandi dimensioni. Ed i futuri modelli linguistici potrebbero essere ben più che semplici modelli linguistici. OpenAI è interessata a combinare diverse modalità, come il riconoscimento di immagini o video, con il testo. Ma se prendiamo le capacità di conversazione di ChatGPT e le mescoliamo con la manipolazione delle immagini in un unico modello, otterremo qualcosa di molto più potente, come il poter chiedere a un chatbot cosa c’è in un’immagine o chiedergli direttamente di generare un’immagine. Se il GPT-4 si baserà su questa tecnologia, ci si aspetta una potenza linguistica e di creazione di immagini unica racchiusa in un “solo pacchetto”. Combinando le competenze in materia di linguaggio e immagini, l’Intelligenza Artificiale di prossima generazione potrebbe in teoria essere in grado di comprendere meglio entrambe le cose. Ma, naturalmente, c’è un rovescio della medaglia.

Gli studenti “barano” con l’intelligenza artificiale, le nuove sfide per i prof

I problemi irrisolti dei modelli linguistici

I modelli linguistici di nuova generazione erediteranno la maggior parte dei problemi di questa generazione, come l’incapacità di distinguere i fatti dalla finzione e la propensione al pregiudizio (i “sempreverde” bias dell’Intelligenza Artificiale). Nel 2022 abbiamo anche assistito ad un declino dei big del settore.

Le grandi aziende che, storicamente, hanno dominato la ricerca sull’intelligenza artificiale stanno attuando massicci licenziamenti e congelamenti delle assunzioni a causa dell’oscuramento delle prospettive economiche globali.

La ricerca sull’intelligenza artificiale è costosa e le aziende dovranno stare molto attente a scegliere i progetti in cui investire e probabilmente sceglieranno quelli che hanno il potenziale di far loro guadagnare di più, piuttosto che quelli più innovativi, interessanti o sperimentali.

Le mosse di Meta

Questa attenzione ai profitti sta già avendo effetto in Meta, che ha riorganizzato i suoi team di ricerca sull’intelligenza artificiale e ha spostato molti di loro all’interno di team che realizzano diversi prodotti. Ma mentre le Big Tech stringono la cinghia, le nuove e appariscenti start-up che lavorano sull’Intelligenza Artificiale generativa registrano un’impennata di interesse da parte di diversi investitori.

Varie startup ed università potrebbero diventare i centri di gravità per la ricerca in questo campo in continua evoluzione. Negli ultimi anni è emerso anche il potenziale dell’intelligenza artificiale in campo farmaceutico. AlphaFold di DeepMind[5], un’intelligenza artificiale in grado di prevedere la struttura delle proteine e la “chiave” delle loro funzioni, ha aperto la strada a nuovi tipi di ricerca in biologia molecolare, aiutando i ricercatori a capire come funzionano le malattie e a creare nuovi farmaci per contrastarle. A novembre scorso Meta ha presentato ESMFold[6], un modello “celere” per la previsione della struttura delle proteine, una sorta di completamento automatico dei protidi che utilizza una tecnica basata su grandi modelli linguistici. DeepMind e Meta hanno prodotto strutture per centinaia di milioni di proteine, incluse tutte quelle conosciute dalla scienza, e le hanno condivise in vasti database pubblici. Professionisti sanitari e produttori di farmaci stanno già beneficiando di queste risorse, che rendono la ricerca di nuove strutture proteiche (quasi) facile come una ricerca sul web. Ma il 2023 potrebbe essere l’anno in cui questo lavoro di base darà davvero i suoi frutti.

Le startup che potranno fare la differenza

È molto probabile che a breve DeepMind presenterà qualcosa di importante nel settore. Ma ci sono centinaia di startup che stanno esplorando modi per utilizzare l’Intelligenza Artificiale per accelerare la scoperta di farmaci e, persino, per progettare tipi di farmaci precedentemente sconosciuti. Attualmente sono in fase di sperimentazione clinica diversi farmaci sviluppati da aziende farmaceutiche che utilizzano l’Intelligenza Artificiale e altri saranno presentati nei prossimi mesi. È possibile che i risultati iniziali di alcuni di essi vengano resi noti l’anno prossimo, consentendo al primo farmaco sviluppato con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale di arrivare sul mercato[7].

Intelligenza artificiale per lo sviluppo di nuove proteine: a che punto è la ricerca e dove ci porterà

Le sfide regolamentari

Passando al dibattuto profilo regolamentare dell’intelligenza artificiale, l’anno appena iniziato vedrà i legislatori di diversi paesi e istituzioni provvedere alla disciplina del settore. Basti pensare al futuro regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale che, probabilmente, vedrà la luce proprio tra pochi mesi[8]. Quasi certamente il 2023 porterà divieti sulle “pratiche tecnologiche” ritenute dannose per i diritti umani, come i sistemi che assegnano punteggi e classificano le persone in base alla loro affidabilità. Così come l’uso del riconoscimento facciale nei luoghi pubblici, che sarà limitato (o vietato) anche per le forze dell’ordine europee (malgrado le forti resistenze del settore). Negli Stati Uniti, anche la Federal Trade Commission (FTC) sta osservando attentamente il modo in cui le aziende raccolgono i dati e utilizzano gli algoritmi di Intelligenza Artificiale[9]. L’autorità di regolamentazione statunitense citata ha trascorso il 2022 raccogliendo feedback su potenziali regole sul modo in cui le aziende gestiscono i dati e costruiscono gli algoritmi. In Cina, invece, le autorità hanno recentemente vietato la creazione di “deepfake” senza il consenso del soggetto interessato[10]. Tutte queste normative influenzano ed influenzeranno sempre più il modo in cui le aziende tecnologiche costruiscono, utilizzano e vendono le tecnologie di Intelligenza Artificiale.

Conclusioni

Tuttavia, le autorità di regolamentazione devono trovare un difficile equilibrio tra la protezione dei consumatori e la necessità di non ostacolare l’innovazione. L’intelligenza artificiale è un campo che si sta sviluppando in modo fulmineo; la vera sfida sarà quella di mantenere le regole abbastanza precise da essere efficaci, ma non così specifiche da diventare rapidamente obsolete. Se le nuove leggi saranno attuate correttamente, il presente anno potrebbe inaugurare un’era in cui l’Intelligenza Artificiale sarà “legata” ad un maggior rispetto per l’etica e la protezione dei dati personali.[11]

Note

  1. Open AI Releases the Beta Version of DALL·E 2 for Users in their Waitlist. Marktechpost. https://www.marktechpost.com/2022/07/24/open-ai-releases-the-beta-version-of-dall%C2%B7e-2-for-users-in-their-waitlist/
  2. Here’s What To Know About OpenAI’s ChatGPT—What It’s Disrupting And How To Use It. Forbes. https://www.forbes.com/sites/ariannajohnson/2022/12/07/heres-what-to-know-about-openais-chatgpt-what-its-disrupting-and-how-to-use-it/
  3. What Is GPT-3 And Why Is It Revolutionizing Artificial Intelligence? Forbes. forbes.com/sites/bernardmarr/2020/10/05/what-is-gpt-3-and-why-is-it-revolutionizing-artificial-intelligence/?sh=14d70294481a
  4. GPT-4 Release Date: When is it finally time? Neuroflash. https://neuroflash.com/gpt-4-release-date-when-is-it-finally-time/
  5. AlphaFold can accurately predict 3D models of protein structures and is accelerating research in nearly every field of biology. Deepmind. https://www.deepmind.com/research/highlighted-research/alphafold
  6. Meta’s ESMfold: the rival of AlpahFold2. Medium. https://medium.com/mlearning-ai/metas-esmfold-the-rival-of-alpahfold2-2223b67f6021
  7. Biotech labs are using AI inspired by DALL-E to invent new drugs. MIT Technology Review. https://www.technologyreview.com/2022/12/01/1064023/biotech-labs-are-using-ai-inspired-by-dall-e-to-invent-new-drugs/
  8. A European approach to artificial intelligence. European Commission. https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/policies/european-approach-artificial-intelligence
  9. The FTC Is Closing in on Runaway AI. Wired. https://www.wired.com/story/ftc-ai-regulation/
  10. China is about to get tougher on deepfakes in an unprecedented way. Here’s what the rules mean. CNBC. https://www.cnbc.com/2022/12/23/china-is-bringing-in-first-of-its-kind-regulation-on-deepfakes.html
  11. What’s next for AI. MIT Technology Review. https://www.technologyreview.com/2022/12/23/1065852/whats-next-for-ai/

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4