La regolamentazione IA in Cina è caratterizzata da un sistema normativo frammentato, basato su regolamenti settoriali piuttosto che su una legge unitaria. Le attuali disposizioni mirano a bilanciare lo sviluppo tecnologico con il controllo normativo, imponendo obblighi stringenti ai fornitori di servizi IA.
l’analisi
Il futuro della regolamentazione IA in Cina: ecco i possibili scenari
La Cina non ha ancora una legge generale sull’IA, ma adotta regolamenti settoriali per gestire aspetti critici. Un confronto con l’AI Act europeo evidenzia differenze nelle strategie normative e negli obblighi per fornitori e sviluppatori
Avvocato presso lo Studio legale Prosperetti e dottore di ricerca in diritto comparato

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia