Il dibattito sullo smart working è stato rilanciato dalla proposta di Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) che lo Stato italiano ha recentemente inviato a Bruxelles. Tra gli strumenti previsti per ridurre il consumo di energia e l’inquinamento figura, infatti, anche lo smart working.
l’analisi
Il futuro dello smart working: in cerca del giusto equilibrio fra libertà e controllo
Lo smart working presenta senza dubbio numerosi vantaggi, anche in termini ambientali, ma non mancano le sfide e i rischi sia per i lavoratori che per le aziende. Lo stato dell’arte, in attesa di ulteriori auspicabili adeguamenti legislativi
Tecnologo ENEA

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia