La recente approvazione del testo dell’AI Act da parte del Parlamento Europeo ha riportato al centro del dibattito pubblico la questione dell’uso etico e sicuro dell’intelligenza artificiale (IA). Si moltiplicano in letteratura gli esempi di applicazioni discriminatorie dell’IA.
l’analisi
Il ruolo dei dati per una intelligenza artificiale equa e imparziale
Un modello di IA addestrato con dati polarizzati, poco rappresentativi o di cattiva qualità produrrà anche risultati di cattiva qualità. La scelta e la preparazione dei dati utilizzati per l’addestramento e la validazione dei sistemi di IA assumono quindi un’importanza centrale. Alcune metriche per rilevare e correggere la polarizzazione
Data Strategy Lead Cefriel

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia