L’Intelligenza Artificiale (IA) è oggi al centro di un dibattito globale che tocca aspetti normativi, etici, geopolitici e applicativi. La sua evoluzione, da tecnologia sperimentale a strumento imprescindibile per analisi e automazione, ha portato alla necessità di un quadro regolamentare chiaro e di un uso responsabile.
scenari
Intelligenza artificiale: quale impatto sui tre pilastri della nostra società
L’IA rivoluziona le istituzioni e l’educazione ma anche la nostra vita quotidiana, migliorando l’efficienza decisionale ed energetica e la gestione delle città e personalizzando l’apprendimento. Le scelte attuali determineranno il futuro di questa tecnologia, che deve rimanere un supporto all’uomo e non un sostituto incontrollato.
Associate Professor and Area Chair in AI di OPIT, Open Institute of Technology

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia