L’intelligenza artificiale (IA) e ChatGPT emergono come strumenti potenti e innovativi che possono contribuire a ridefinire anche il modo in cui si diffonde il Vangelo. Ma come si coniugano tecnologia e fede? Come può un algoritmo contribuire alla diffusione del messaggio religioso?
Evangelizzazione
Intelligenza artificiale: una nuova frontiera per la fede e la pastorale
Il mondo religioso si apre all’intelligenza artificiale: da strumento di evangelizzazione a personalizzazione dell’apprendimento catechistico. Un percorso ricco di opportunità, ma che richiede una riflessione etica e una formazione adeguata per il suo utilizzo responsabile
Esperto Industria 4.0 Innovation Manager

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia