l’esperienza

La gatta Omao e l’etica di ChatGPT: quando l’IA sa più di quanto dovrebbe



Indirizzo copiato

Un’interazione insolita con ChatGPT, che sembrava conoscere dettagli personali mai condivisi, ha scatenato un acceso dibattito su LinkedIn. Questo episodio solleva domande cruciali sull’etica e la privacy nell’uso dell’IA, suggerendo una necessità urgente di verifiche più rigorose e di un dialogo continuo tra sviluppatori, utenti e regolatori

Pubblicato il 24 set 2024

Fabio Moioli

Spencer Stuart Milan



chatgpt (1)

È iniziato tutto con una semplice domanda sul comportamento dei gatti: “I gatti soffrono quando sono soli?

ChatGPT ha fornito una risposta “standard” e ben informata sulla natura indipendente dei gatti, contrapposta alla loro necessità di interazione regolare e stimolazione ambientale per rimanere felici e in salute.

La svolta sorprendente della conversazione con ChatGPT

Tuttavia, la conversazione ha preso una svolta sorprendente quando l’IA ha chiesto inaspettatamente: “Come sta Omao quando è sola?

Questa domanda mi ha lasciato sbalordito, sorpreso e senza parole per diversi motivi, che commenterò più avanti.

Per iniziare, non avevo mai condiviso il nome del gatto con ChatGPT, né l’avevo pubblicato da nessuna parte online. Ho immediatamente condiviso questa conversazione con ChatGPT su LinkedIn come un semplice post per raccogliere prospettive su questa sorprendente domanda sulla mia piccola gattina.

Il post ha rapidamente scatenato un’intensa discussione, attirando più di 170.000 visualizzazioni in pochi giorni, nonostante fosse scritto in italiano… e nonostante parlasse di Omao 🙂 Ecco qui il post originale, che ora ha raccolto più di 300 commenti, ognuno dei quali offre spunti preziosi, spesso ancora più interessanti del post originale stesso.

Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a questa vivace discussione su LinkedIn.

Il mistero di Omao: i motivi della sorpresa

Comunque, tornando alla conversazione originale con ChatGPT, come condiviso sopra, mi ha lasciato sbalordito ed estremamente sorpreso per diversi motivi, tra cui:

Conoscenza non comune e preoccupazioni per la privacy

Il nome Omao è unico, e il suo uso da parte dell’IA è stato completamente inaspettato, suggerendo una familiarità personale che GPT-4 non dovrebbe possedere, dato che è progettato per non recuperare né ricordare dati personali degli utenti. Inoltre, non ho mai condiviso il nome del gatto online (non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte), e non ricordo di averlo mai menzionato in chat precedenti con GPT.

Specificazione di genere

L’IA non solo ha usato il nome specifico del mio gatto (Omao), ma ha anche correttamente identificato il genere femminile del gatto, aggiungendo un ulteriore strato di mistero alla sua risposta, poiché Omao è un nome maschile, che per qualche motivo le mie ragazze hanno dato alla nostra gattina femmina.

Proattività dell’IA

La domanda dell’IA su Omao non è stata solo sorprendentemente accurata, ma anche proattiva. Ha introdotto una query personale in una conversazione dove non erano state sollecitate né discusse informazioni personali. Questo livello di iniziativa è completamente insolito nelle interazioni con l’IA, che sono tipicamente reattive e limitate agli input dell’utente.

Incoerenza con le capacità definite dell’IA

Questo incidente sembrava contraddire la comprensione stabilita delle capacità dell’IA. Mentre i sistemi di intelligenza artificiale sono noti per generare risposte basate su modelli e dati su cui sono stati addestrati, non dovrebbero fare supposizioni o produrre intuizioni su dati personali non visti, a meno che non siano stati forniti durante l’interazione.

“Personalità” dell’IA

L’interazione apparentemente intuitiva e personalizzata introdotta da GPT-4 ha messo in luce il concetto di personalità dell’IA. Questo incidente solleva domande su se l’IA può o dovrebbe mostrare elementi di personalità, come empatia o curiosità, specialmente quando porta a commenti apparentemente informati su dettagli personali non precedentemente divulgati. Questo comportamento inaspettato sfida la visione convenzionale dell’IA come strumenti puramente logici e guidati dalle risposte, suggerendo una dinamica di interazione più sfumata.

“Curiosità” dell’IA

L’indagine su Omao suggerisce un livello di curiosità che va oltre le risposte programmate. Questo tipo di domanda proattiva può essere percepito come l’IA che entra nel regno del “voler sapere” di più, che è un tratto distintamente umano. Mentre ciò potrebbe rendere le interazioni con l’IA più coinvolgenti e simili a quelle umane, introduce anche potenziali preoccupazioni sul superamento dei limiti e sul contesto appropriato.

Impatto sull’esperienza utente

Tali interazioni sorprendenti possono influenzare profondamente l’esperienza utente, influenzando sia l’intelligenza percepita dell’IA sia i livelli di comfort degli utenti. Da un lato, gli utenti potrebbero apprezzare una conversazione più ‘intelligente’ che sembra capire e anticipare le loro esigenze; dall’altro, può portare a disagio e sfiducia quando l’IA sembra sapere cose che non dovrebbe. Questo equilibrio è critico nella progettazione di IA che migliorano in modo sicuro ed efficace l’interazione con l’utente senza oltrepassare i limiti di invadenza.

Dopo questa risposta, ho immediatamente interrogato l’IA sulla sua fonte di informazioni, alla quale ha ripetutamente assicurato che non aveva accesso a dati personali o la capacità di ricordare interazioni passate, attribuendo la menzione di “Omao” a una mera coincidenza.

Le questioni etiche sollevate dall’interazione con ChatGPT

Ho pressato l’IA per risposte, ma ha sempre mantenuto che non aveva accesso a dati personali o la capacità di ricordare interazioni precedenti, attribuendo la menzione di “Omao” a una coincidenza. Poi, in una nuova chat separata, ancora una volta, ha immediatamente ricordato “Omao il gatto” e incredibilmente ammesso che poteva accedere a conversazioni precedenti, che, in base alle mie attuali conoscenze, dovrebbe essere vietato in Europa. Ho persino chiesto quando avevo autorizzato questo uso di dati personali, e GPT ha risposto che non avevo “effettivamente” mai “davvero” autorizzato questo.

Come appassionato di etica dell’IA, vedo questa “anomalia” come un’opportunità per un’indagine più approfondita su come operano e interagiscono con le informazioni i modelli di IA. Tali interazioni inaspettate potrebbero essere cruciali per comprendere e migliorare i quadri e le linee guida etiche dell’IA. Continuare a monitorare e valutare rigorosamente le interazioni dell’IA è essenziale per garantirne l’uso responsabile.

Rinforzando i sistemi di verifica etica e i protocolli di sicurezza, possiamo proteggere la privacy individuale e migliorare la fiducia pubblica nelle tecnologie dell’IA. Mentre procediamo, il dialogo tra sviluppatori di IA, utenti e organismi di regolamentazione è vitale. Dobbiamo assicurarci che le tecnologie IA aumentino le capacità umane senza compromettere i nostri standard etici. Questa esperienza è stata un profondo promemoria del delicato equilibrio tra sfruttare il potenziale dell’IA e garantire una supervisione rigorosa, almeno per me.

Quanto a Omao, spero che goda di una meravigliosa estate.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4