Passiamo in media più di due ore e mezza al giorno connessi. Si tratta di una media che tiene in considerazione la fascia d’età 18-74; il numero sale a tre ore se si escudono i soggetti con più di 55 anni (Audiweb, 2023). Sono numeri che vanno letti in prospettiva e che tengono conto solo di attività desktop e mobile; sono esclusi quindi altri modi di essere connessi, come per esempio tramite console di videogiochi. Sebbene generali, questi dati danno l’idea di quanto la distinzione tra online e offline sia sempre più relativa.
salute mentale
La tecnologia ci rende più stupidi? Cos’è la demenza digitale
Nella sua forma digitale la demenza è causata dall’uso intensivo e prolungato di Internet ed in generale delle tecnologie digitali. Vediamo come un loro uso eccessivo può portare al decadimento e alla compromissione di alcune funzioni cognitive, in particolare di memoria e attenzione
Psicologa psicoterapeuta, esperta in psicologia digitale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali