C’è una crescente sovrapposizione tra arte e intelligenza artificiale: secondo esperti internazionali alcuni la celebrano, altri si preoccupano. In questo contributo si cercherà di osservare il rapporto tra arte e AI che appare stimolante e ricco di suggestioni. Tra le domande a cui si cercherà di rispondere ci sono, per esempio, perché gli artisti si dilettano con l’AI? E, inoltre, rischiano la sovrapposizione e quindi l’estinzione?
Nuovi Orizzonti Espressivi
L’alchimia creativa tra artisti e IA: un nuovo rinascimento digitale?
L’integrazione tra arte e intelligenza artificiale sta generando dibattiti e opere straordinarie. Il fenomeno analizzati attraverso le creazioni di artisti come Pierre Huyghe, Refik Anadol, Ian Cheng e Adamo Romano. Si indaga sul motivo per cui gli artisti si avvalgono dell’AI e sulle implicazioni di questa sovrapposizione
Università degli Studi di Torino

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia