Nuovi Orizzonti Espressivi

L’alchimia creativa tra artisti e IA: un nuovo rinascimento digitale?



Indirizzo copiato

L’integrazione tra arte e intelligenza artificiale sta generando dibattiti e opere straordinarie. Il fenomeno analizzati attraverso le creazioni di artisti come Pierre Huyghe, Refik Anadol, Ian Cheng e Adamo Romano. Si indaga sul motivo per cui gli artisti si avvalgono dell’AI e sulle implicazioni di questa sovrapposizione

Pubblicato il 16 lug 2024

Carmelina Maurizio

Università degli Studi di Torino



Pierre_Huyghe

C’è una crescente sovrapposizione tra arte e intelligenza artificiale: secondo esperti internazionali alcuni la celebrano, altri si preoccupano. In questo contributo si cercherà di osservare il rapporto tra arte e AI che appare stimolante e ricco di suggestioni. Tra le domande a cui si cercherà di rispondere ci sono, per esempio, perché gli artisti si dilettano con l’AI? E, inoltre, rischiano la sovrapposizione e quindi l’estinzione?

Pierre Huyghe, « Liminal », Punta della Dogana, Venice, March 2024

Le visioni di Pierre Huyghe: tra natura e artificialità

In una nuova opera dell’artista francese Pierre Huyghe, dei robot dotati di intelligenza artificiale filmano i resti non sepolti di un uomo e posizionano periodicamente degli oggetti accanto ad essi in una cerimonia che solo loro sembrano comprendere. La scena si svolge nel deserto di Atacama in Cile, uno dei deserti più antichi e aridi del pianeta.

Camata: esplorazione della fusione tra natura e artificialità

“Camata” è in mostra presso lo spazio espositivo Punta della Dogana – Pinault Collection, in concomitanza con la Biennale di Venezia (fino al 24 novembre). Si tratta di un esempio stimolante della relazione tra arte e intelligenza artificiale.
“C’è sempre stata un’attrazione, da parte degli artisti, per il caso: qualcosa che sfugge al tuo controllo, qualcosa che ti libera dal soggetto finito”, ha detto Daniel Birnbaum, curatore e direttore artistico della piattaforma di produzione d’arte digitale Acute Art.

Refik Anadol e la visualizzazione dell’invisibile

Un altro esempio di artista, in questo caso molto discusso nel regno dell’arte generata dall’intelligenza artificiale, è il turco Refik Anadol. Alla fine del 2022, ha montato nell’atrio del Museum of Modern Art di New York un’installazione di schermi computerizzati in continuo mutamento, composta da oltre 138.000 immagini e testi provenienti dall’archivio pubblico del MoMA, che è rimasta in funzione per quasi un anno.

Installazione al MoMA e mostra alla Serpentine Galleries

All’inizio di quest’anno, Anadol ha attirato 66.000 visitatori in 47 giorni per “Echoes of the Earth: Living Archive“, una mostra alla Serpentine Galleries di Londra in cui ha esposto opere generate dall’AI che rappresentavano paesaggi sottomarini e foreste pluviali. I paesaggi sottomarini sono stati generati da un modello di intelligenza artificiale basato su circa 135 milioni di immagini di coralli, accessibili online. Le immagini delle foreste pluviali sono state prodotte da un altro modello di AI alimentato con i dati disponibili dello Smithsonian Institution e del Museo di Storia Naturale di Londra.

AI come veicolo per l’immaginazione e la visibilità dell’invisibile

Tutto questo fa parte del progetto generale di Anadol di rendere visibile l’invisibile: demistificare l’AI, mostrare da dove provengono i dati utilizzati e rintracciare le origini delle immagini ondeggianti che il pubblico vede sullo schermo.

In un’intervista video dal suo studio di Los Angeles, Anadol si è descritto come un “nerd, amante dei computer” a cui la madre ha regalato un Commodore all’età di 8 anni e che, da quel momento in poi, ha iniziato a “capire e impegnarsi con una macchina come un amico, come un co-creatore, come un collaboratore”.

Ha inoltre descritto l’AI come la tecnologia più stimolante che l’umanità ha a disposizione oggi e ha aggiunto che ogni artista vuole vedere “ciò che è al di là della realtà” e “percepire mondi che non esistono”. L’A.I. è un veicolo per l’immaginazione, che può rappresentare “allucinazioni, sogni, fantasie”.
La tecnologia con cui abbiamo a che fare oggi non è più “solo una penna o una macchina da stampa”, né “solo un’automobile o una ruota”.

Ha descritto l’AI come “un pennello pensante che non dimentica, che può ricordare tutto e niente”.

La mostra “Echoes of the Earth” di Anadol è nata da un invito a esporre alla Serpentine Galleries da parte del suo direttore artistico lo svizzero Hans Ulrich Obrist.

Obrist racconta che nel 2011, dopo aver tenuto una conferenza a Marrakesh, in Marocco, è stato avvicinato da un artista e tecnologo londinese che ha detto di non capire perché i musei non si impegnassero con la tecnologia se non sul loro sito web. Obrist allora ha deciso di riunire l’artista e un gruppo di altre persone per tavola rotonda pochi giorni dopo e, nel 2013, ha istituito la divisione tecnologica della Serpentine, che oggi conta cinque curatori.

Il direttore della Serpentine sostiene che la tecnologia debba essere integrata nelle mostre, “che il futuro potrebbe in realtà non essere o l’uno o l’altro, l’idea di avere cose fisiche in galleria e cose digitali online, ma che il futuro è una realtà mista”.

Ian Cheng: BOB (Bag of Beliefs) e l’arte senziente

Altro esempio è l’artista californiano Ian Cheng, che nel 2018, ha riempito la Serpentine con un’opera d’arte senziente chiamata “BOB (Bag of Beliefs)“: creature digitali su schermo che avevano umori e menti proprie.

Finora, sostiene, le opere d’arte sono state immutabili e fissate nella pietra; anche le installazioni basate su video o film sono state tradizionalmente riprodotte su loop preprogrammati. Permettere all’IA di prendere in considerazione gli spazi condivisi potrebbe creare una nuova forma di arte pubblica, un’evoluzione, che vive, cambia, non è mai due volte la stessa. Cheng non nega di riconoscere i rischi associati all’AI a livello planetario.

Adamo Romano: un AI artist italiano e il suo processo creativo

In Italia colui che è stato definito il primo AI artist, conosciuto con il nickname di Maledizioni, nativo di Torre Annunziata, è Adamo Romano, la cui pagina Instagram con manuali e fumetti caustici ha all’attivo oltre 400000 follower.

Carriera e opere di Maledizioni

Osservatore insaziabile di vizi e difetti del genere umano, inizia la sua carriera come creatore di contenuti per poi trovarsi con lo strumento giusto (l’AI) al momento giusto. Parlando del suo rapporto con l’AI nel processo creativo, Romano sostiene che è una parte fondamentale perché oltre a essere comunque una conseguenza di un’idea o un pensiero, si integra essa stessa nel processo creativo.

AI come estensione del processo creativo

Attualmente l’intelligenza artificiale non è la perfetta realizzazione di un’idea, ma una bozza talvolta diversissima dall’idea di partenza; però quella bozza, a sua volta, è un suggerimento per un altro pensiero. Di conseguenza, più che uno strumento creativo è una vera e propria estensione del processo creativo che ti aiuta poi a ottenere un risultato grafico.

Riferimenti
https://cdotimes.com/2024/06/10/can-artificial-intelligence-rethink-art-should-it-the-new-york-times/

https://cdotimes.com/2024/06/10/can-artificial-intelligence-rethink-art-should-it-the-new-york-times/#google_vignette

https://www.forbes.com/sites/elijahclark/2023/12/23/the-end-of-originality-is-ai-replacing-real-artists

https://www.ux-republic.com/en/lia-revolutionizes-design-integrating-artificial-intelligence-tools-into-a-creative-routine

https://www.rolandberger.com/en/Insights/Publications/It-s-time-to-rethink-AI.html

https://globaljournals.org/GJCST_Volume23/6-Generative-AI-and-Algorithmic-Art.pdf


Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4