Nell’ecosistema mediale contemporaneo si stia realizzando una vera e propria rivoluzione epocale, paragonabile all’invenzione della scrittura o del libro stampato, in quanto capace di trasformare la realtà sociale e la vita quotidiana dei singoli: è quella dell’intelligenza artificiale.
intelligenza artificiale
L’IA sta disintegrando i nostri equilibri? Ecco i rischi sociali e culturali
Le connessioni tra la logica del mondo digitale e le criticità dello sviluppo dell’IA rappresentano una rivoluzione epocale. Un’analisi delle implicazioni sociali e individuali, dei nodi teorici del dibattito contemporaneo e la necessità di una riflessione critica per massimizzare le potenzialità e gestire i rischi
professoressa associata nel Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia