Grazie a sofisticate tecniche di microscopia e intelligenza artificiale, neuroscienziati di Harvard hanno creato mappe cerebrali dettagliate, aprendo nuove frontiere nella ricerca sulle funzioni cognitive e sui disturbi neurologici. Vediamo di cosa si tratta e che impatto avranno.
scenari
Mappe cerebrali: nuove tecnologie e IA per decifrare il cervello umano
Un recente studio di Harvard ha rivoluzionato la comprensione dei circuiti neurali umani. Grazie a tecniche avanzate di microscopia elettronica e intelligenza artificiale, i ricercatori hanno creato un atlante digitale del cervello con risoluzione nanometrica, offrendo nuove prospettive per comprendere l’apprendimento, la memoria e i disturbi neurologici
Capo Unità del Laboratorio di Trauma Spinale Acuto e Rigenerazione Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia