Media evolution

Metaverso, il futuro dei media? Quali scenari si aprono

Avatar unico, interoperabilità e architettura di comunicazione sono alcuni dei nodi ad oggi insoluti del metaverso: dalla scommessa su Oculus Labs all’annuncio di Zuckerberg, un’analisi di quanto sappiamo finora e dell’impatto su media e narrazioni

Pubblicato il 27 Lug 2022

Augusto Preta

Founder e CEO ITMedia Consulting – Direttore International Institute of Communications

meta privacy noyb

Mentre il mondo dello streaming è focalizzato sul tema della dis-intermediazione, rispetto al tradizionale mondo dei media, il Web 3.0 guarda a nuove prospettive legate alla de-centralizzazione e al metaverso, rispetto al tradizionale sistema centralizzato ancora in vigore in gran parte dell’economia digitale.

Metaverso, virtual influencer e NFT: come sarà la nuova socialità senza limiti all’immaginazione

La scommessa di Facebook su Oculus Labs

In questo contesto, quando Facebook acquistò Oculus Labs nel 2014, e dunque un social network fece per la prima volta il suo ingresso nel business della realtà virtuale, alcuni osservatori azzardarono la previsione che, a lungo termine, questo tipo di tecnologia avrebbe avuto un posto di rilievo nel settore dell’intrattenimento. A distanza di otto anni, la rilevanza sta diventando un po’ più chiara.

Oculus si è rivelato una testa di ponte verso una frontiera completamente nuova per il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, che nell’ottobre del 2021 ha dichiarato, in maniera per molti versi audace, che la sua azienda avrebbe incentrato il proprio futuro su una nozione fino ad allora piuttosto vaga che ha definito “Metaverso” fino a scommettere su di essa al punto di modificare il proprio nome (Meta) e il proprio futuro. Da allora questo termine è entrato nel linguaggio comune, determinando nuove strategie e nuove mode, trasferendo su questo terreno sia i suoi maggiori rivali (le piattaforme) che l’intera industry.

Le opportunità commerciali nel metaverso

Il significato di questo termine, Metaverso, è però ancora incerto. La maggior parte concorda sul fatto che si riferisca a una versione futura e sempre attiva di Internet, composta da mondi virtuali tridimensionali che gli utenti sperimenteranno sotto forma di avatar digitali.

Bloomberg Intelligence prevede che l’opportunità di mercato del Metaverso potrebbe raggiungere gli 800 miliardi di dollari entro il 2024. Per i produttori di videogiochi, l’opportunità di guadagno del Metaverso potrebbe raggiungere i 412,9 miliardi di dollari nel 2024, con un aumento di circa il 50% rispetto al 2020.

Possiamo già sperimentare mondi virtuali attraverso avatar digitali, ma la visione del Metaverso promette esperienze digitali che non sono ancora possibili, come la possibilità di viaggiare senza soluzione di continuità attraverso varie piattaforme di gioco con lo stesso avatar e gli stessi oggetti (come giocare una partita a Fortnite e NBA 2K online con lo stesso personaggio) o la possibilità di giocare online in un gioco senza limiti di utenti in contemporanea.

Un cambiamento di tale portata rappresenterebbe un’enorme opportunità commerciale per tutti i creatori e distributori di contenuti. Infatti, se il Metaverso è come pensano i suoi più accaniti sostenitori, ci sono grandi implicazioni per il modo in cui la programmazione viene distribuita, prodotta, promossa e monetizzata. Il modo in cui i marchi e le personalità dell’intrattenimento interagiscono con i loro fan dovrà essere ripensato.

Anche le nozioni tradizionali di narrazione potrebbero subire interessanti innovazioni. Tuttavia, nonostante il metaverso sia una realtà probabilmente lontana, le aziende del settore dell’intrattenimento possono iniziare a pensare a come trarne vantaggio fin da ora. Ciò implica piantare i semi nelle piattaforme che probabilmente saranno attori significativi del metaverso, come Fortnite, che è stata leader tra le piattaforme di gioco nell’organizzazione di eventi virtuali su larga scala e Roblox, che è entrata in borsa lo scorso marzo.

Roblox a prima vista sembrerebbe un comune gioco per bambini, ma l’azienda si è a lungo concentrata sulla creazione di un metaverso e sulla facilità per gli sviluppatori di creare esperienze Roblox coinvolgenti. L’azienda ha registrato una media di oltre 31 milioni di utenti giornalieri a livello globale nei primi nove mesi del 2020, quindi non c’è da stupirsi che WarnerBros abbia collaborato con Roblox per organizzare un party di lancio per “In the Heights” sulla piattaforma l’11 giugno.

Metaverso e media: la nuova scommessa di Netflix

Nel settore dei media e dell’intrattenimento, alcune delle più grandi aziende non si sono concentrate pubblicamente sul metaverso come ha fatto Zuckerberg, ma le loro ultime mosse sono aperte a diverse interpretazioni. Sicuramente, l’imminente ingresso di Netflix nel settore dei giochi non si limita ad aderire agli schemi dei formati di gioco mobile esistenti.

E la sua sperimentazione nella narrazione interattiva non riguarda solo l’offerta di formati televisivi innovativi. È probabile che si tratti di una testa di ponte da cui l’azienda parteciperà alle opportunità legate al metaverso, ottenendo i primi insegnamenti che potrebbero non dare i frutti sperati per un po’ di tempo.

Forse, in un futuro non troppo lontano, i consumatori inizieranno a considerare Netflix come un luogo in cui non ci si limita ai video. Qualsiasi azienda seriamente intenzionata ad aggregare flussi di spettatori su larga scala dovrà iniziare a ragionare in questi termini.

È probabile che altre aziende di intrattenimento cercheranno di seguire l’esempio. Altre aziende del settore dei media potrebbero cercare di investire in società che potrebbero aiutarle a esporsi al metaverso. L’emittente britannica ITV ha annunciato a fine luglio di voler sostenere Metavision, un’agenzia che aiuta a portare i marchi nel metaverso, nell’ambito della sua più ampia strategia volta a raggiungere un maggior numero di giovani tra i 16 e i 34 anni.

Una grande conglomerata che sembra particolarmente attenta alle possibilità del Metaverso è ViacomCBS, che ha un futurista interno incaricato di valutare le tecnologie emergenti.

In ogni caso, la mancanza di chiarezza su come funzioneranno alcuni meccanismi del metaverso è il motivo per cui ancora oggi alcune società dei media sono scettiche sul fatto che il metaverso potrà mai realizzarsi pienamente.

Alcuni nodi aperti: l’avatar unico e l’interoperabilità

Ci sono alcune altre idee o produttività che potrebbero essere fondamentali per il metaverso, ma su cui non c’è un ampio consenso. Una di queste preoccupazioni è se i partecipanti avranno un’unica identità digitale coerente (o “avatar”) da utilizzare in tutte le esperienze.

Questo avrebbe un valore pratico, ma è improbabile, poiché ognuno dei leader dell'”era del Metaverso” vorrà comunque avere i propri sistemi di identità.

Oggi, ad esempio, esistono alcuni sistemi di account dominanti, ma nessuno ha una copertura completa del web e spesso si sovrappongono l’uno all’altro con una condivisione/accesso ai dati limitata (ad esempio, il vostro iPhone si basa su un account iOS, quindi potreste accedere a un’app utilizzando il vostro ID Facebook, che a sua volta è il vostro account Gmail).

C’è anche disaccordo su quanta interoperabilità sia necessaria perché il metaverso sia davvero “il metaverso”, piuttosto che una semplice evoluzione dell’Internet di oggi.

Molti discutono anche se un vero metaverso possa avere un unico operatore (come nel caso di Ready Player One). Alcuni ritengono che la definizione (e il successo) di un metaverso richieda che sia una piattaforma fortemente decentralizzata costruita principalmente su standard e protocolli basati sulla comunità (come il web aperto) e su un sistema operativo o una piattaforma metaverso “open source” (questo non significa che non potranno esserci piattaforme chiuse operanti nel metaverso).

Un’altra idea riguarda l’architettura di comunicazione fondamentale del metaverso. Mentre l’Internet di oggi è strutturato su singoli server che “parlano” tra loro al bisogno, alcuni ritengono che il metaverso debba essere “cablato” e “gestito” su connessioni persistenti molti-a-molti. Anche in questo caso, però, non c’è consenso su come dovrebbe funzionare esattamente, né sul grado di decentralizzazione richiesto.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati