I sistemi di Retrieval Augmented Generation (RAG) rappresentano una delle innovazioni più utili e concrete per introdurre l’intelligenza artificiale nelle imprese. Essi combinano il recupero di informazioni con la generazione di contenuti per migliorare l’accuratezza e la pertinenza delle risposte fornite dai grandi modelli di linguaggio (LLM, Large Language Model). Con il lancio di GraphRAG, Microsoft introduce un nuovo modo per aiutare le aziende a sfruttare i RAG. In questo articolo esploreremo in dettaglio cosa sia Microsoft GraphRAG, come funziona e in che modo può rappresentare un vantaggio competitivo per le aziende.
la guida
Microsoft GraphRAG: come potenziare la gestione dei dati aziendali con l’AI
Microsoft GraphRAG rivoluziona i Retrieval Augmented Generation (RAG) integrando grafi della conoscenza per migliorare la gestione e l’analisi dei dati aziendali. Questo approccio avanzato offre risposte più accurate e contestualizzate, rappresentando un vantaggio competitivo per le imprese. Come funziona e come implementarlo efficacemente in azienda
Esperto di AI Security

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia