Nella società contemporanea si realizza una socializzazione sempre più debole, povera, priva di ethos, perché il cambiamento culturale delle società ha portato all’incertezza nelle strategie e nelle pratiche a essa connesse.
società
Come millennials e Gen Z vivono, imparano e si relazionano nel digitale
La socializzazione contemporanea è caratterizzata da incertezza e frammentazione, influenzata dai rapidi cambiamenti culturali e tecnologici. Le nuove generazioni, immerse nel digitale, sviluppano identità fluide e pratiche di apprendimento autonome, con un ruolo crescente dei media. Tuttavia, l’assenza di mediazione genitoriale e il multitasking sollevano criticità educative e sociali
Docente di Sociologia generale presso Università degli Studi Niccolò Cusano
Professoressa associata presso l’Università degli Studi di Roma Niccolò Cusano

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia