Oltre 400 milioni di persone usano ChatGPT ogni settimana. Ma che impatto ha questa interazione sul nostro benessere emotivo? OpenAI, in collaborazione con il MIT Media Lab, ha provato a rispondere a questa domanda attraverso due studi paralleli e complementari, da poco resi pubblici. L’obiettivo: comprendere se e come interagire con un chatbot possa influenzare solitudine, socializzazione, dipendenza emotiva e uso problematico della tecnologia.
benessere emotivo e ia
Parlare con l’AI ci rende più soli? Cosa dicono i nuovi studi su ChatGPT
Le interazioni con ChatGPT possono influenzare il benessere emotivo. Due studi di OpenAI e MIT analizzano l’impatto dell’uso affettivo dei chatbot su solitudine, socializzazione e dipendenza emotiva in diverse modalità d’interazione
Founder & CEO – Management Consultant, Trainer & Startup Advisor

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia