Le politiche di coesione dell’Unione Europea mirano a ridurre le disparità economiche, sociali e territoriali tra le regioni, promuovendo uno sviluppo sostenibile e inclusivo con investimenti mirati in infrastrutture, innovazione e capitale umano. Se da un lato sono stati creati nuovi posti di lavoro di qualità, dall’altro le recenti crisi, come la pandemia e la guerra in Ucraina, hanno evidenziato nuove sfide.
l’analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
La politica di coesione dell’Unione Europea ha promosso la crescita economica a lungo termine, il miglioramento della competitività delle regioni e ha portato alla creazione di posti di lavoro di qualità: tuttavia, restano aperte sfide per il futuro
Founder & CEO – Management Consultant, Trainer & Startup Advisor

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia