L’intelligenza artificiale sta vivendo una rivoluzione silenziosa ma profonda nel modo in cui “ragiona“. Se fino a pochi anni fa parlavamo di sistemi basati su regole logiche e probabilità, oggi assistiamo all’emergere di modelli che sembrano capaci di pensare in modo sempre più articolato e flessibile.
l’analisi
Ragionamento artificiale: come cambia l’intelligenza delle macchine
Un viaggio nell’evoluzione del ragionamento artificiale, dalle prime regole logiche ai moderni modelli generativi che simulano il pensiero umano
Laboratorio di Robotica, dipartimento di Ingegneria Università degli Studi di Palermo

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia