Uno dei principali limiti tecnologici delle reti neurali è l’elevato consumo energetico. Utilizzando calcolatori basati sull’architettura von Neumann una rete neurale deve essere simulata mediante computazioni molto complesse ed elaborate, che richiedono architetture hardware distribuite e ad alte prestazioni.
l’approfondimento
Reservoir computing: come funziona e a che punto è l’IA ispirata al cervello umano
Il reservoir computing, ispirato al cervello umano, affronta le limitazioni energetiche delle reti neurali tradizionali. Questa tecnologia promette efficienza nei processi di calcolo, aprendo nuove opportunità in vari settori scientifici e tecnologici
Università di Pisa

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia