Posare un fiore su una lapide trovata in un bosco grazie a un database disponibile online, guardare immagini di protesta e guerriglia postate dall’altra parte del mondo. Il 25 aprile, Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, è lo spunto per collegare due fenomeni che di primo acchito non si sarebbe portati ad abbinare: resistenza e digitalizzazione. Questi due mondi certamente entrano in relazione, con diverse declinazioni a seconda del contesto: un rapporto strumentale, di causa-effetto, conflittuale, parassitario.
Il velo di maya
Il fiore digitale del partigiano: i volti virtuali di memoria e resistenza
Il 25 aprile, anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, è l’occasione per riflettere sul rapporto tra digitale e resistenza, due concetti che entrano in relazione sotto diversi aspetti. Prima puntata della rubrica “Il velo di Maya”, sulla lettura della realtà alla luce della digitalizzazione
Giornalista professionista, redazione AgendaDigitale.eu

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia