L’etica dell’intelligenza artificiale sta diventando un tema cruciale non solo in ambito professionale o tecnico, ma anche nella vita privata. Quando le macchine entrano nella sfera dell’intimità, ridefinendo affetto e desiderio, emergono dilemmi profondi che coinvolgono il nostro modo di essere umani.
sentimenti artificiali
Sex robot e AI: dilemmi etici nelle relazioni del futuro
L’intelligenza artificiale sta entrando nella sfera dell’intimità umana, sollevando interrogativi sull’etica delle relazioni con macchine avanzate. Il confine tra strumenti e agenti razionali si assottiglia, richiedendo nuove riflessioni sui concetti di autonomia e responsabilità.
Dipartimento di scienze cognitive, Università di Messina

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia