Le competenze tecniche, sebbene fondamentali, non sono più sufficienti per garantire il successo professionale: le aziende attribuiscono sempre maggiore importanza alle soft skills, ovvero quelle competenze trasversali che si possono sviluppare sin dalla scuola e influenzano il modo in cui interagiamo con gli altri, risolviamo problemi e ci adattiamo alle diverse situazioni.
scenario
Soft skills, il futuro del lavoro: quali sono le più richieste dalle aziende
Le competenze tecniche non bastano, le aziende valorizzano sempre di più le soft skills sia nella scelta dei candidati che nella formazione dei dipendenti: problem solving, flessibilità, capacità organizzativa, ecco le principali
Managing director Edflex Italia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia