Sono stati pubblicati nel mese di marzo dalla UE i nuovi dati su professioni STEM e mondo femminile. Negli ultimi anni, è cresciuta costantemente l’attenzione sulla rappresentanza delle donne nei settori STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), comparti fondamentali per l’innovazione e lo sviluppo tecnologico, che hanno a lungo sofferto di un’enorme disparità di genere, con le donne notevolmente sottorappresentate.
il divario
STEM e lavoro femminile, l’Italia comincia a colmare il gap: i dati e le sfide
La questione del gender gap nei settori STEM è un problema che affligge non solo l’Italia, ma l’intero panorama globale. L’Italia, pur registrando un aumento nella quota di laureate nei settori STEM, deve continuare a lavorare per garantire un’equa rappresentanza di genere in tutti i livelli dell’istruzione e del mercato del lavoro
Presidente Stem Women Congress Italia -Founder Women at Business
CEO FMA hub
Direttore Commerciale Orange Group

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia