Negli ultimi decenni, l’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID) ha svolto un ruolo centrale nella promozione dello sviluppo economico, della governance e dei diritti umani in tutto il mondo. Tuttavia, il recente blocco dei finanziamenti destinati ai paesi occidentali rappresenta un cambiamento strategico che va nella direzione della nuova visione degli americani, più selettiva, pragmatica e centrata sugli interessi nazionali.
l’analisi
Stop ai fondi USAID all’Occidente: le ragioni dietro la nuova strategia Usa
Il blocco dei finanziamenti USAID ai paesi occidentali riflette un cambiamento nella politica estera americana. La riforma punta a ottimizzare l’efficacia degli aiuti e rispondere alle aspettative dei contribuenti americani
Responsabile del Settore Sistemi Informativi e Innovazione Tecnologica dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia