Abbiamo già parlato, e molto, di come difendersi dalle fake news. Si è parlato dei meccanismi della diffusione contemporanea, di tecniche di difesa e suggerimenti pratici da mettere in atto quotidianamente, ma uno studio contemporaneo dimostra invece che la battaglia potrebbe essere già persa.
studio sulle fake news
Sui social la rabbia vince: ecco i meccanismi alla base della viralità tossica
Gli algoritmi premiano l’engagement emotivo sulla qualità dei contenuti. La ricerca “Misinformation exploits outrage to spread online” dimostra come l’indignazione sia il principale motore della disinformazione online
Avvocato

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia