Esplorando il vasto territorio della fantascienza, autori e registi hanno dipinto il viaggio nel tempo con pennellate di creatività e immaginazione. Ma quanto di ciò è ancorato alla realtà? Proviamo a esaminare la possibilità di viaggiare nel futuro, come prevista dalle attuali conoscenze scientifiche.
scenari
Viaggi nel tempo: fantascienza o realtà? I fatti oltre la finzione
Il viaggio nel tempo, spesso esplorato nella fantascienza, potrebbe avere basi scientifiche nella realtà. Opere come “Interstellar” si basano sulla Relatività Generale di Einstein, che prevede la dilatazione temporale in campi gravitazionali intensi. Teoricamente, potremmo viaggiare nel futuro, ma il ritorno al passato resta un concetto irraggiungibile e pieno di paradossi
astrofisico e ricercatore all'Osservatorio Astronomico di Capodimonte a Napoli

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia