eFattura B2B

Fatturazione elettronica, i vantaggi nel ciclo attivo per le aziende

In vista dell’obbligo di fatturazione elettronica B2B, il ciclo attivo di fatturazione è destinato a modificarsi in maniera consistente. Ecco come cogliere i vantaggi del cambiamento e migliorare i processi aziendali, velocizzando i tempi, risparmiando sui costi e con la possibilità di monitorare ciascun documento

Pubblicato il 17 Mag 2018

Alessandro Mastromatteo

Avvocato, Studio Legale Tributario Santacroce & Partners

Benedetto Santacroce

Studio Legale Tributario Santacroce & Associati

fattura elettronica Aruba

Ottenere il massimo rendimento dalla tecnologia applicata ai processi aziendali, compresi quelli di fatturazione, e non subirne invece passivamente l’applicazione costituisce il principale obiettivo che un’impresa deve puntare a realizzare.

Obbligo di fatturazione elettronica e ciclo attivo, cosa cambia

In questo, il ciclo attivo di fatturazione è destinato inevitabilmente a modificarsi in maniera consistente in ragione dell’avvio dell’obbligo di fatturazione elettronica per le operazioni realizzate nei confronti di soggetti residenti, stabiliti o identificati in Italia. Il perimetro soggettivo di applicazione riguarda naturalmente sia i soggetti passivi di imposta che i consumatori finali. Conoscere i meccanismi di colloquio con il Sistema di Interscambio per veicolare correttamente il documento al destinatario ed utilizzare i campi del tracciato xml per inserirvi dati ed informazioni utili ad una gestione immediata del ciclo di fatturazione permettono di automatizzare i processi interni, potendo garantire non solo una contabilizzazione diretta dei documenti emessi ma anche l’integrazione completa del ciclo dell’ordine.

Velocizzare, risparmiare, monitorare

Ciò significa velocizzare i tempi di invio della fattura al cliente, con eliminazione dei costi correlati alla spedizione e consegna dei documenti cartacei, e soprattutto la possibilità di monitorare ciascun documento spedito tramite SdI, incrociando le informazioni di fattura con i sistemi di pagamento e con le singole transazioni. Altri vantaggi risiedono nella possibilità per le diverse aree funzionali aziendali di accedere on-line alle fatture, segregando i diritti di accesso segregati in ragione dell’utente abilitato alla visualizzazione.

Fattura elettronica e gestione di dossier documentali

Di maggiore interesse e fruibilità è la generazione e la gestione elettronica di dossier documentali relativi a singoli clienti e transazioni, semplificando i processi di ricerca, verifica e consultazione dei dati. Questo comporta anche una maggiore velocità di evasione delle richieste in caso di controlli di gestione interni, assicurando il massimo grado di accuratezza non solo dei dati amministrativi riferiti ma anche delle previsioni di cash flow. Analoghe considerazioni possono farsi sul versante di eventuali audit esterni, garantendo la gestione elettronica del ciclo di fatturazione non solo una velocità di recupero dei documenti e dei dati richiesti attraverso l’utilizzo di procedure standardizzate, ma anche la riconciliazione automatica dei dati contabili e di quelli finanziari oltre ad verifica puntuale tra valori di cassa e crediti/debiti commerciali.

Più informazioni in fattura, maggiori vantaggi

Tutti questi miglioramenti nei processi aziendali interni passano anche attraverso la corretta e quanto più possibile completa “popolazione” dei campi del tracciato xml delle fatture elettroniche. Scendere nel dettaglio delle informazioni che possono comporre il file fattura significa non limitarsi ad indicare le informazioni obbligatorie in quanto richieste dalle normative fiscali, ma al contrario comprendere quali dati è utile individuare e movimentare nel tracciato così da soddisfare le esigenze di interesse dei diversi reparti aziendali interessati, da quelli amministrativi e commerciali a quelli dedicati alla logistica. Evidenziare ad esempio la presenza di sconti o maggiorazioni e le relative percentuali, così come i dati dell’ordine di acquisto oppure del contratto o della convenzione, i dati della ricezione e del trasporto, comprese le informazioni sui DDT, nonché i termini di pagamento rappresentano senza alcun dubbio indicazioni che vanno a tracciare in maniera integrale l’intero flusso attivo dal momento dell’ordine, passando per il trasporto sino al saldo. Tutte queste informazioni possono essere estremamente dettagliate: ad esempio con riguardo al trasporto, si può arrivare ad indicare il numero di licenza di guida, il mezzo utilizzato, la causale ed il numero di colli, nonché la loro descrizione sotto il profilo di natura, qualità ed aspetto, peso lordo e netto, così come la data del ritiro e dell’inizio del trasporto.

Indirizzo telematico del destinatario

Altra valorizzazione di fondamentale rilievo per la dematerializzazione del ciclo attivo è l’indicazione dell’indirizzo telematico del destinatario, utilizzando i codici SdI, eventualmente forniti da questo, oppure la casella PEC o anche il codice convenzionale a sette zeri accompagnato dalle informazioni su codice fiscale o partita IVA dello stesso ai fini della corretta consegna. Ciò significa che anche le anagrafiche dei clienti andranno completate e comunque riviste, sino a quando l’amministrazione finanziaria non riuscirà a rendere accessibili ai contribuenti i dati contenuti nell’Anagrafe tributaria o quelli che comporranno il servizio di registrazione con cui gli utenti potranno indicare l’indirizzo telematico su cui SdI recapiterà le fatture a prescindere da quanto indicato dall’emittente nella composizione del tracciato.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati