La domanda che si pongono i giuristi riflettendo sull’intelligenza artificiale è se le macchine potranno sostituire gli uomini nel processo di interpretazione/applicazione del diritto e quindi formulare decisioni per la soluzione di una controversia o stipulare un contratto.
scenario
AI e funzione notarile, quale ruolo per gli algoritmi
L’intelligenza artificiale può essere un valido strumento di supporto per le attività notarili, ma non può sostituire il ruolo del notaio: serve un approccio prudente, responsabile ed etico, mantenendo il professionista al centro delle decisioni e delle interpretazioni contrattuali
Notaio, Presidente della Fondazione Italiana del Notariato dal 2014 al 2019

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia