Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha emanato il 16 gennaio le nuove Regole tecniche relative all’antiriciclaggio: un aggiornamento che intende fornire indicazioni ai professionisti per il corretto svolgimento delle procedure di studio al fine di raggiungere la piena conformità normativa contrastando il fenomeno del riciclaggio di denaro proveniente da canali illeciti. Un’attività che i professionisti sono chiamati a svolgere, in sinergia con le istituzioni, per salvaguardare la salute economica del sistema Paese, mettendo in atto procedure precise in concerto con i sistemi di raccolta dati e di controllo messi a disposizione dalle autorità nazionali.
approfondimento
Commercialisti e antiriciclaggio, cosa dicono le nuove regole tecniche
Guida completa alle nuove regole tecniche antiriciclaggio per i dottori commercialisti, con tutte le novità introdotte dalle norme e gli aspetti pratici
Responsabile reparto tecnico di Alavie

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia