Le norme sulla tenuta e la conservazione digitale dei libri, registri e documenti hanno subito degli ultimi decenni dei cambiamenti che hanno seguito due linee conduttrici. La prima è scaturita dalla esigenza del legislatore di adeguare la normativa alla evoluzione tecnologica. La seconda dalla volontà di creare una standardizzazione dei processi di gestione e conservazione dei documenti informatici.
lo scenario
Conservazione digitale di libri e registri, ecco perché serve una ristrutturazione
Le regole sulla conservazione digitale hanno subito cambiamenti negli anni che hanno portato a un contesto complesso: vediamo la situazione e le possibili soluzioni
dottore commercialista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia