Molto spesso si ritiene che il “fenomeno” dei criptoasset riguardi essenzialmente persone fisiche, sia che si tratti di trader (o holder) di criptovalute, di compravendita di NFT, e così via. In realtà, l’esplosione del settore crypto negli ultimi anni ha comportato l’entrata di numerosi player che non erano stati granché coinvolti in periodi meno recenti, come ad esempio i soggetti istituzionali e corporate.
fiscalità digitale
Criptoasset nelle imprese: guida alle regole contabili e fiscali in Italia
L’adozione dei criptoasset da parte delle imprese solleva importanti questioni contabili e fiscali. Ecco le principali regole internazionali e italiane per la loro gestione, le recenti disposizioni fiscali introdotte in Italia e come queste influenzano la rappresentazione e la tassazione delle cripto-attività aziendali
Professore a Contratto di Diritto Tributario presso l’Università di Torino, Ph.D. Of Counsel, Genta & Cappa

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia