La recente approvazione da parte del Parlamento europeo del nuovo Regolamento eIDAS 2, dedicato alla disciplina delle interazioni elettroniche sicure fra cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni, che fissa le condizioni del quadro normativo europeo per l’identità digitale (European Framework for Digital Identity), ha aperto nuove finestre di opportunità per il riconoscimento definitivo della figura del delegato digitale.
approfondimento
Delegato digitale, cosa ci aspetta con eIDAS 2: ecco lo scenario
L’entrata in vigore di eIDAS 2 apre nuovi spiragli per il riconoscimento della figura del delegato digitale: vediamo di cosa si tratta e perché è una figura che funge da leva di innovazione
Presidente U.NA.P.P.A. Unione Nazionale Professionisti Pratiche Amministrative

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia