scenario

Dogane digitali e AI, così si spinge la crescita delle aziende: il caso di Ups



Indirizzo copiato

La digitalizzazione dei processi e la dematerializzazione in ambito doganale sono priorità da affrontare per favorire gli scambi commerciali con l’estero: un contesto in cui l’intelligenza artificiale può garantire il giusto supporto

Pubblicato il 6 giu 2024

Paco Conejo

Head of UPS South Europe



Fattura elettronica UE

Di fronte all’inflazione, alle sfide della politica fiscale e a un contesto commerciale globale turbolento, l’economia mondiale sta lottando per ritrovare un percorso di crescita sostenibile. Questo complesso panorama pone particolari difficoltà alle PMI, che devono trovare il modo di spostarsi e prosperare oltre confine.

In questi tempi, in cui ogni opportunità di business è importante, una cosa rimane certa: facilitare il commercio è fondamentale e semplificarlo a vantaggio delle PMI è possibile attraverso la digitalizzazione delle procedure doganali. Questi sistemi consentono di agevolare i processi, ridurre significativamente gli oneri amministrativi e i costi, fornire visibilità in tempo reale sulle spedizioni e sui pagamenti: tutti fattori critici per le aziende che devono affrontare margini ristretti nel contesto incerto di oggi.

PMI e dogane, cosa dicono i dati e le norme

Secondo Eurostat, le PMI hanno rappresentato il 99% del numero di imprese importatrici con una quota del valore commerciale del 47,1% e il 98% di quelle esportatrici nell’UE ogni anno dal 2017 al 2021 con una quota del valore commerciale del 37,6%. L’Italia si colloca al di sopra della media UE, con una quota del valore commerciale del 54% per le esportazioni e del 57,2% per le importazioni.

Con la continua crescita del commercio globale e dell’e-commerce delle piccole imprese, aumenta la domanda di modernizzazione e digitalizzazione delle procedure doganali per stare al passo con un mercato in continua evoluzione. Questo vale soprattutto per l’Europa, dove l’UE ha introdotto una nuova legislazione in materia di importazione (ICS2, CBAM) per acquisire dati più affidabili al fine di potenziare i controlli di sicurezza alle frontiere e stabilire un prezzo equo per le merci ad alta intensità di carbonio che entrano nell’UE.

Il nodo dei documenti cartacei

Queste politiche mirano a migliorare l’affidabilità dei dati a supporto della movimentazione, della spedizione e del trasporto delle merci che entrano nell’Unione. Questi cambiamenti, pur essendo vantaggiosi nel lungo periodo, possono essere scoraggianti per le PMI che non dispongono delle risorse e delle competenze necessarie per affrontare tali complessità.

Altrettanto importante è il processo di digitalizzazione dello sdoganamento, attualmente in corso in Europa: vale la pena ricordare che il segreto della trasformazione delle dogane in formato digitale non è la sola conversione della carta, ma piuttosto la garanzia che i dati siano organizzati e accessibili. Ciò implica tre elementi chiave: interoperabilità digitale, processi efficienti e informazioni utili.

Secondo McKinsey, nel commercio globale circolano costantemente 4 miliardi di documenti cartacei e questa dipendenza dalla carta non solo rallenta il ritmo del commercio globale, ma pone anche diverse sfide, come l’aumento dei costi, i tassi più elevati di fermi doganali e i rischi elevati.

Il futuro della digitalizzazione del commercio internazionale, favorito dalle tendenze dell’e-commerce transfrontaliero, è promettente. L’e-commerce sta trasformando i comportamenti sia dei mittenti che dei destinatari, offrendo l’opportunità di rivoluzionare il modo di fare affari oltre confine e questi cambiamenti consentono operazioni commerciali più rapide, efficienti e accessibili. Tuttavia, per le PMI è fondamentale rimanere al passo con le tendenze digitali e investire nella tecnologia e nelle misure di sicurezza necessarie per rimanere competitive.

La twin transition

In questo contesto, la cosiddetta “twin transition” gioca un ruolo importante nell’aumentare la propensione all’export delle PMI: ad esempio, in Italia il numero di aziende che investono in green e digital ed esportano è superiore di 20 punti percentuali rispetto al numero di aziende che esportano senza effettuare alcuna transizione. Questo processo, se implementato, avrà un beneficio maggiore per le piccole imprese, significativamente superiore a quello delle medie imprese, in quanto già beneficiano dell’apertura internazionale e di importanti economie di scala.

La digitalizzazione apre alle PMI ulteriori opportunità per accedere a nuovi mercati ed espandere la propria attività a livello globale. Grazie alle piattaforme e agli strumenti digitali, possono raggiungere un pubblico più ampio e connettersi con potenziali clienti in tutto il mondo: questo non solo le aiuta ad aumentare le vendite, ma anche a diversificare la loro customer base, riducendo la loro dipendenza da un unico mercato nel contesto imprevedibile di oggi.

La proposta di riforma della legislazione doganale

La proposta di riforma della legislazione doganale (Union Customs Code) pubblicata a maggio 2023 apre prospettive interessanti e il passaggio dal flusso documentale al flusso di dati con al centro la disponibilità di dati più o meno aggregati, da ricombinare per rendere il flusso del commercio internazionale fluido e monitorabile.

Si tratta di un passaggio essenziale per far sì che la potenza dell’intelligenza artificiale (AI), di cui è previsto un ampio utilizzo, sia a vantaggio dell’efficienza, con l’analisi predittiva che ottimizza i flussi di lavoro, snellendo i processi e riducendo al minimo i potenziali ostacoli e garantendo maggiore sicurezza, grazie al rilevamento delle anomalie alimentato dall’AI che segnala spedizioni e dinamiche irregolari, riducendo al minimo le interruzioni del commercio regolare.

AI e commercio: il caso di Ups

Ad esempio, in Ups l’AI supporta le importazioni nell’UE: uno strumento interno basato sull’intelligenza artificiale genera automaticamente i codici del Sistema Armonizzato (HS), semplificando le esportazioni di paesi terzi verso l’Unione Europea.

Inoltre, lo strumento è costruito per l’ICS2, il nuovo sistema avanzato di controllo alle importazioni delle merci dell’UE, che richiede alle aziende di fornire un elenco dettagliato di dati sui loro prodotti, riducendo gli errori e facendo risparmiare tempo.

L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha sempre investito nel progetto di automazione doganale e questo ha reso l’e-customer experience italiana una best practice internazionale. Ora resta solo da vedere se le autorità internazionali daranno il via libera all’uso estensivo della tecnologia nel commercio transfrontaliero, garantendo una gestione del rischio efficace e innovativa, l’individuazione di attività illecite e la facilitazione dei pagamenti transfrontalieri e degli scambi doganali.

Nel frattempo, le aziende che scelgono di digitalizzare i propri processi possono già contribuire alla dematerializzazione delle dichiarazioni di esportazione e transito, in particolare possono sfruttare le possibilità di integrazione sistemica offerte dai nuovi “formati” dei dati trasmessi alle dogane (XML), rendendoli funzionali alla progressiva automazione dei propri processi logistici internazionali.

Allo stesso tempo, possono affidarsi a partner specializzati che collaborano con le dogane per digitalizzare la documentazione. In particolare, il servizio Ups Paperless Invoice consente ai clienti di presentare i documenti commerciali e doganali in formato elettronico, con la conseguente riduzione dell’elaborazione manuale e dei fermi doganali.

Infine, oltre ad eliminare milioni di fogli di carta dal processo di spedizione, Ups supporta le imprese a districarsi tra tutte le pratiche e i requisiti doganali con servizi come UPS Export Assure che aiuta a generare le descrizioni corrette dei prodotti, un aspetto importante se si considera che una definizione corretta può ridurre enormemente l’eventualità di ritardi.


Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3