Il 17 maggio scorso la Commissione Europea ha messo un nuovo tassello per rendere fisco e dogane sempre più digitali. Infatti, dopo la presentazione l’8 dicembre del 2022 del progetto VIDA (Vat in the Digital Age), ora la Commissione lancia un nuovo progetto per la creazione di un centro digitale doganale Europeo (EU Customs Data Space). Questo progetto ha lo scopo, attraverso un percorso che ha come primo approdo temporale il 2028, di sostituire l’infrastruttura informatica doganale esistente negli Stati membri dell’UE con un unico portale europeo.
automazione doganale
Dogane sempre più digitali: scopo e sfide dell’ EU Customs Data Space
Il centro digitale doganale Europeo (EU Customs Data Space) ha lo scopo, attraverso un percorso che ha come primo approdo temporale il 2028, di sostituire l’infrastruttura informatica doganale esistente negli Stati UE con un unico portale europeo. Obiettivi e impatti
Studio Legale Tributario Santacroce & Associati

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia