DOMANDA
Vorremmo capire come emettere fattura elettronica ad un cliente con sede legale ad Hong Kong per una prestazione svolta in Italia per conto di un suo cliente. Che tipologia di esenzione Iva dobbiamo applicare in fattura?
RISPOSTA
L’articolo 7-ter del DPR 633/1972, comma 1, dispone che le prestazioni di servizi si considerano effettuate nel territorio dello Stato: a) quando sono rese a soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato; b) quando sono rese a committenti non soggetti passivi da soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato. Nel caso da Lei rappresentato, e salvo che la prestazione non sia soggetta alle deroghe previste dagli articoli successivi al 7-ter, se il committente è un soggetto passivo cinese, la prestazione non si considera effettuata nel territorio dello stato in virtù di quanto disposto alla lettera b) sopra indicata. Nella fattura elettronica va indicato il codice natura IVA N2.1 – Operazioni non soggette ad IVA ai sensi degli artt. da 7 a 7-septies, del d.P.R. n. 633 del 1972. Come indicato nella Guida dell’Agenzia delle Entrate, “Il codice N2.1 deve essere inserito, in luogo dell’imposta, per le operazioni non soggette ad imposta per carenza del requisito di territorialità di cui agli articoli da 7 a 7-septies, del d.P.R. n. 633 del 1972 per le quali è stata emessa la relativa fattura ai sensi dell’articolo 21, comma 6-bis, del medesimo decreto IVA”.
Per porre domande a Salvatore De Benedictis sul tema “Fatturazione Elettronica e Conservazione Digitale” è possibile scrivere a: esperto@agendadigitale.eu
Potranno essere presi in esame solo i quesiti sottoscritti con cognome e nome