DOMANDA
Relativamente alla gestione dei pagamenti per gli ordini effettuati tramite aggregatori per gli ordini di cibo online: il ristoratore emette documento commerciale di vendita o prestazione che fornisce al driver da consegnare al cliente finale. Il cliente finale paga con carta di credito e l’aggregatore periodicamente trasferisce le cifre incassate per conto del ristoratore tramite bonifico bancario, normalmente con una compensazione, trattiene cioè il denaro relativo alla fattura delle proprie commissioni. A noi sembra corretto che il documento commerciale riporti la modalità di pagamento elettronico, perché così paga il cliente, ma non configurandosi l’aggregatore come gestore di sistemi di pagamento non ha obbligo giornaliero di comunicare all’Agenzia delle Entrate il dato totale dei pagamenti elettronici gestite per singolo esercente.
esperto risponde
Food delivery tramite aggregatori, come gestire le transazioni
Vediamo come gestire in maniera corretta le transazioni commerciali in presenza di intermediari “aggregatori”
dottore commercialista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia