La guida

Processo civile telematico, ecco tutti gli errori che possono verificarsi nel deposito

Warn, Error, Fatal: le diverse tipologie di notifica di errore nel deposito telematico nell’ambito del processo civile telematico vanno approfondite per capire di che cosa si tratta e come affrontarle per non compromettere il risultato

Pubblicato il 14 Gen 2022

Ione Ferranti

Studio legale Ferranti

Giustizia digitale

Nell’ambito del processo civile telematico possono verificarsi diverse tipologie di errore nel deposito telematico degli atti, situazione che può causare problemi e compromettere il risultato del deposito. Approfondiamo nel dettaglio tutte le situazioni che possono presentarsi.

Come funziona il deposito telematico

In conformità con quanto previsto dall’art. 13 d.m. n. 44/2011 e dall’art. 14 provv. DGSIA 16.4.2014, nel p.c.t. il deposito di un atto per via telematica è eseguito attraverso il sistema della Posta Elettronica Certificata (p.e.c.). In altri termini, l’atto e i suoi allegati vengono inseriti nella c.d. busta telematica e quest’ultima viene trasmessa all’Ufficio giudiziario destinatario in allegato a un messaggio di p.e.c. Il comma 1 dell’art. 13 d.m. n. 44/2011 dispone che i documenti informatici sono trasmessi da parte dei soggetti abilitati esterni e degli utenti privati mediante l’indirizzo di p.e.c. risultante dal Registro Generale degli indirizzi elettronici (“ReGIndE”) all’indirizzo di p.e.c. dell’Ufficio giudiziario destinatario, secondo le specifiche tecniche del p.c.t.

Processo civile telematico, ecco come fare il deposito e comporre la busta

A seguito dell’invio via p.e.c. all’Ufficio giudiziario destinatario della busta telematica contenente gli atti da depositare, l’Avvocato/mittente che sta effettuando il deposito telematico riceve quattro messaggi via p.e.c.:

  1. una Ricevuta di Accettazione (RdA): il gestore della p.e.c. del mittente fornisce al mittente stesso la ricevuta di accettazione nella quale sono contenuti i dati che provano l’avvenuta spedizione (ex art. 6 d.P.R. n. 68/2005);
  2. una Ricevuta di Avvenuta Consegna (RdAC): il gestore della p.e.c. del destinatario fornisce al mittente la ricevuta di avvenuta consegna, che fornisce prova che il suo messaggio di p.e.c. è effettivamente pervenuto all’indirizzo elettronico dichiarato dal destinatario e certifica il momento della consegna (ex art. 6 d.P.R. n. 68/2005); la data e l’ora della RdAC determina il momento della ricezione ai fini dei termini processuali;
  3. un messaggio p.e.c. recante Esito controlli automatici, nel quale viene riportato l’esito dei controlli eseguiti dal gestore dei servizi telematici al momento di ricezione del messaggio p.e.c. contenente la c.d. “busta telematica” (ex artt. 13 d.m.n. 44/2011 e 14 Provv. DGSIA);
  4. un messaggio p.e.c. recante Accettazione deposito della Cancelleria, nel quale viene riportato l’esito dell’intervento di controllo della Cancelleria e dell’accettazione del deposito: determina l’inserimento dell’atto nel fascicolo informatico e la sua visibilità da parte dei soggetti del processo.

Tipologie di errori nel deposito telematico

Passando all’esame specifica degli errori che possono essere riscontrati in sede di controlli, l’art. 14 Provv. DGSIA 16.4.2014 stabilisce, fra l’altro, che il gestore dei servizi telematici scarica il messaggio dal gestore della p.e.c. del Ministero della giustizia ed effettua le verifiche formali sul messaggio. In particolare, le eccezioni gestite sono le seguenti:

  1. T001: l’indirizzo del mittente non è censito in ReGIndE;
  2. T002: il formato del messaggio non è aderente alle specifiche;
  3. T003: la dimensione del messaggio eccede la dimensione massima consentita (comma 5).

Il gestore dei servizi telematici, nel caso in cui il mittente sia un avvocato, effettua l’operazione di certificazione, ossia recupera lo status del difensore da ReGIndE; nel caso in cui lo status non sia attivo, viene segnalato alla cancelleria” (comma 6). Il gestore dei servizi telematici effettua, altresì, i controlli automatici (formali) sulla busta telematica. Segnatamente, le possibili anomalie all’esito dell’elaborazione della busta telematica sono codificate secondo le tipologie che descriveremo nel seguito.

Errori di tipo Warn

Warn (Warning) indica un’anomalia non bloccante; si tratta in sostanza di segnalazioni, tipicamente di carattere giuridico.

MessaggioConseguenza
Termini di deposito scadutiL’atto viene accettato ma si deve attendere la conferma della Cancelleria
Allegato procura alle liti assenteL’atto viene accettato ma si deve attendere la conferma della cancelleria

Errori di tipo Error

ERROR: anomalia bloccante ma lasciata alla determinazione dell’ufficio ricevente, che può decidere di intervenire forzando l’accettazione o rifiutando il deposito;

MessaggioConseguenzaRimedioConsiglio pratico
Depositante radiato, sospeso o cancellatoNecessarie verifiche da parte della CancelleriaSe il deposito viene rifiutato, è necessario procedere a un nuovo deposito
Assente allegato definito in indice bustaNecessarie verifiche da parte della CancelleriaSe il deposito viene rifiutato, è necessario procedere a un nuovo deposito
Certificato firma scadutoOccorre procedere con un nuovo deposito
Certificato di firma non validoSi rendono necessarie verifiche tecniche da parte dell’UfficioSe il deposito viene rifiutato, è necessario procedere a un nuovo depositoPrima di effettuare un nuovo deposito, acquistare una nuova firma digitale o rinnovarla
Atto non integro rispetto alla firma originaleOccorre procedere con un nuovo deposito
Il mittente non è fra i firmatari dell’attoNecessarie verifiche da parte della CancelleriaContattare la Cancelleria
Documento XML non valido rispetto agli schemi di riferimentoSi rendono necessarie verifiche tecniche da parte dell’UfficioContattare la Cancelleria
Firmatario non parte in causaNecessarie verifiche da parte della CancelleriaSe il deposito viene rifiutato, è necessario procedere a un nuovo deposito
Numero di ruolo non indicatoNecessarie verifiche da parte della CancelleriaSe il deposito viene rifiutato, è necessario procedere a un nuovo depositoIndicare il numero di ruolo nella busta telematica
Numero di ruolo non validoNecessarie verifiche da parte della CancelleriaSe il deposito viene rifiutato, è necessario procedere a un nuovo depositoIl numero di ruolo indicato nella busta telematica non è corretto o non esiste
Il firmatario non è costituito nell’atto introduttivoOccorre procedere con un nuovo deposito
Allegato Iscrizione a ruolo assenteNecessarie verifiche da parte della CancelleriaSe il deposito viene rifiutato, è necessario procedere a un nuovo deposito
Formato di file non ammessoSi rendono necessarie verifiche tecniche da parte dell’UfficioSe il deposito viene rifiutato, è necessario procedere a un nuovo deposito
Allegato non riconosciutoSi rendono necessarie verifiche tecniche da parte dell’UfficioSe il deposito viene rifiutato, è necessario procedere a un nuovo deposito
Certificato di firma non validoSi rendono necessarie verifiche tecniche da parte dell’UfficioSe il deposito viene rifiutato, è necessario procedere a un nuovo deposito
Certificato di firma scadutoOccorre procedere con un nuovo deposito
Allegato non integro rispetto alla firma digitaleOccorre procedere con un nuovo deposito
Presenza di allegati non indicati nell’indice bustaSi rendono necessarie verifiche tecniche da parte dell’UfficioSe il deposito viene rifiutato, è necessario procedere a un nuovo deposito

Errori di tipo fatal

FATAL: eccezione non gestita o non gestibile (esempio: impossibile decifrare la busta depositata o elementi della busta mancanti ma fondamentali per l’elaborazione) (comma 7).

MessaggioConseguenzaRimedio
Errore server busta non elaborataSi rendono necessarie verifiche tecniche da parte dell’UfficioOccorre procedere con un nuovo deposito
Impostazione elaborazione impronta Hash dell’atto principaleSi rendono necessarie verifiche tecniche da parte dell’UfficioOccorre procedere con un nuovo deposito
Errore imprevistoSi rendono necessarie verifiche tecniche da parte dell’UfficioOccorre procedere con un nuovo deposito
Impossibile decifrare la bustaSi rendono necessarie verifiche tecniche da parte dell’UfficioOccorre un nuovo deposito con certificato di cifratura corretto
Indice busta non trovatoOccorre procedere con un nuovo deposito
Atto principale mancanteOccorre procedere con un nuovo deposito

Infine, all’esito dell’intervento dell’ufficio, il gestore dei servizi telematici invia al depositante un messaggio di posta elettronica certificata contenente l’esito dell’intervento di accettazione operato dalla cancelleria o dalla segreteria dell’ufficio giudiziario destinatario (comma 10).

Come avviene il perfezionamento del deposito telematico

Il deposito telematico degli atti processuali è una fattispecie a formazione progressiva, la quale si perfeziona nel momento in cui viene emessa la seconda p.e.c., ovvero Ricevuta di avvenuta consegna da parte del gestore di p.e.c. del Ministero della Giustizia, come previsto dall’art. 16 bis co. 7 d.l. n. 179/2012 conv. con modif. in l. n. 221/2012 (da ultimo v. Cass., Sez. II civ., ord. 12.7.2021 n. 19796; Cass., Sez. lav. 11.5.2021 n. 12422). La funzione della terza e della quarta p.e.c. è, rispettivamente, di attestare l’esito dei controlli automatici e di quelli manuali effettuati dalla Cancelleria dell’Ufficio giudiziario. Da tali controlli dipende il caricamento degli atti nel fascicolo processuale telematico e la loro visibilità dalle altre parti del processo e non già la perfezione dell’effetto giuridico del deposito telematico.

Deriva che l’eventuale esito negativo dei successivi controlli telematici e manuali non fa venir meno l’effetto giuridico del deposito ma determina, al più, la necessità di rinnovare la trasmissione delle buste telematiche contenenti gli atti processuali e gli allegati. Peraltro, l’art. 13 co. 2 d.m. n. 44/2011 dispone che gli atti del processo in forma di documenti informatici si intendono ricevuti dal dominio giustizia nel momento in cui viene generata la ricevuta di avvenuta consegna da parte del gestore di p.e.c. del Ministero della Giustizia.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2