La sospensione disposta dai Presidenti dei Tribunali dell’utilizzo di APP, l’applicativo per la gestione del processo penale telematico, è dovuta a malfunzionamenti e criticità operative del software oltre al fatto che gli uffici giudiziari non sono ancora completamente preparati, consentendo di ritornare temporaneamente al deposito cartaceo, così da garantire la continuità delle attività giudiziarie.
approfondimento
Processo penale telematico, troppi pasticci con APP: perché i tribunali l’hanno sospeso
Numerosi tribunali hanno disposto la sospensione dell’uso dell’applicazione APP, per malfunzionamenti ma anche perché gli uffici giudiziari non sono ancora del tutto pronti al cambiamento in corso
QLT Law&Tax Studio legale e tributario associato

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia