La raccolta della prova digitale è diventata una fase nevralgica dei procedimenti giudiziari. Se, fino ad una decina di anni fa, l’attività di digital forensics era appannaggio dei soli processi aventi ad oggetto reati informatici o attività criminali perpetrate, almeno in parte, tramite elaboratori e reti di comunicazione elettronica, con la successiva diffusione delle tecnologie digitali nella vita quotidiana e con la trasformazione sociale che è avvenuta ad opera, principalmente, dei social network e dei programmi di messaggistica istantanea, poter cristallizzare gli elementi di prova nei processi penali e civili è divenuto fondamentale.
Digital forensics
Prove digitali nei processi: strumenti e metodi per una raccolta conforme alle procedure
La raccolta della prova digitale nel processo penale è diventata essenziale per i procedimenti giudiziari. Tuttavia, richiede una preparazione adeguata, l’uso di strumenti forensi digitali specialistici e il rispetto delle leggi poste a salvaguardia dei diritti costituzionali degli individui
Avvocato cassazionista Studio Legale Pomante

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia