Il modello organizzativo 231, inteso come l’insieme dei processi atti a prevenire e controllare le condotte del personale aziendale, può essere considerato il punto nodale del sistema complessivo di risk management e della gestione della compliance, nonché la base di sviluppo per l’adozione dei nuovi principi di sostenibilità.
approfondimento
Modello organizzativo 231, che cos’è e perché è utile alle imprese
Vediamo cosa prevede la normativa relativamente al modello organizzativo 231, cioè l’insieme dei processi per controllare le condotte del personale aziendale: un importante strumento peril risk management, gestione della compliance ed ESG
Partner – Studio Taliento Commercialisti Milano

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia