L’adempimento collaborativo è un nuovo modello di interazione tra le imprese e l’Agenzia delle Entrate, introdotto per migliorare la trasparenza fiscale e prevenire controversie. Conosciuto anche come “regime di cooperazione fiscale rafforzata” (o anche Cooperative Compliance), questo regime si basa sulla cooperazione e sulla fiducia reciproca tra contribuenti e autorità fiscali, tra i quali si instaura un’interlocuzione continua con l’obiettivo di risolvere in anticipo eventuali questioni fiscali e garantire una maggiore certezza sull’applicazione delle norme. Per poter accedere all’istituto dell’adempimento collaborativo, l’impresa deve documentare di aver adottato un Tax Control Framework efficace.
approfondimento
Regime di adempimento collaborativo, ecco come funziona
Vediamo chi può accedere al regime dell’adempimento collaborativo, cosa dicono le norme e quali sono i benefici per le aziende
avvocato Complegal

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia