Molti sono gli aspetti che si interfacciano nella ricerca della verità, soprattutto quando sono in gioco interessi personali meritevoli di tutela in ambito giudiziario. Cosa accade se, nella ricerca della verità, vengono inseriti elementi di prova totalmente falsi? Nella ricostruzione della realtà fattuale, in caso di contenzioso, è demandato alle parti dimostrare con prove documentali la veridicità di quanto affermato, ma spesso anche l’autenticità della documentazione utilizzata come fonte di prova viene posta in discussione.
vademecum
Se la prova documentale è falsa: ecco le tecniche forensi per trovare la verità
Il grafologo forense si trova talvolta a dover valutare la veridicità di una prova documentale la cui autenticità viene messa in discussione: vediamo come fare per arrivare alla soluzione, approfondendo anche un caso accaduto in tribunale a Roma
Grafologa forense, esperta in accertamenti su firme grafometriche
avvocato grafologa forense esperta in accertamenti grafometrici

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia